Brand Identity
My PR, tutta intorno alla reputazione aziendale
A un decennio dalla nascita l'agenzia PR Help Comunicazione d'impresa ha deciso di cambiare veste all'insegna di un rebranding totale che ne vedrà rappresentata l'immagine da un nuovo nome, logo e pay off. 'Due mani non bastano' è l'agenzia che ha curato l'aspetto grafico del cambiamento, sotto la direzione creativa di Nicolò Bottarelli, artefice dell'immagine coordinata e del nuovo sito internet operativo da gennaio 2009. Ecco nascere MY PR - Behind Reputation, frutto di approfondite ricerche di mercato condotte dall'istituto Astra Ricerche, che, su un campione di 33 attuali e potenziali clienti, ha cercato di definirne il posizionamento per arrivare a determinare il nome del nuovo brand, proponendo un panel di alternative fornite dal team interno all'agenzia.
'Il panel di possibili nomi tra cui scegliere è frutto di uno studio interno all'agenzia' ha specificato il presidente Giorgio Cattaneo (nella foto) 'a testimonianza del nostro abituale modus operandi, che vede il massimo coinvolgimento delle risorse interne su tutti i fronti. Il cambiamento, attuazione di una precisa strategia di rebranding, è stato necessario per consolidare il nostro posizionamento trasversale sempre più richiesto dal mercato. Siamo un'agenzia che lavora a fianco dell'azienda ma su tutti gli snodi della filiera che concorrono a incrementare gli asset intangibili della stessa. Ecco il significato del nuovo pay off 'Behind Reputation' , lavoriamo intorno alla reputazione dell'azienda.'
Enrico Finzi, presidente Astra Ricerche, ha presentato i principali risultati della ricerca qualitativa commissionata dal presidente dell'agenzia e socio Assorel Giorgio Cattaneo, un esempio raro nel mondo delle PR per la decisione di cambiamento intrapresa. Dalle richieste principali dei clienti intervistati ne è risultato un quadro chiaro che evidenzia la necessità di un servizio di qualità e personalizzato, costruito 'su misura' per il committente stanco dell'omologazione di cui soffre la comunicazione italiana. La ricera ha altresì evidenziato, fino a un anno fa, un problema di awareness e inadeguata notorietà per un'agenzia, la PR Help, che vanta un sistema di valori riconosciuto solo da coloro che ne hanno testato la professionalità. Clima familiare, con un alto grado di coinvolgimento e motivazione, buon livello di personalizzazione, flessibilità e dotati di un procedimento informatico per calcolare il communication ROI, questi i caratteri distintivi percepiti dagli intervistati che conoscevano l'agenzia. 'Sequenze', 'Mediazione', 'Cross PR', 'PR Touch', solo alcune delle alternative al prescelto 'My PR' che è stato accolto molto positivamente dagli interpellati perchè evocativo di vicinanza, personalizzazione, semplicità, esclusività da intendersi nell'accezione non classista.
La riorganizzazione aziendale che ha visto anche il cambio di sede, collocata da gennaio 2008 all'interno di una porzione di un ex opificio di via Ripamonti a Milano, e l'avvio del processo di certificazione di qualità prevederà una forte focalizzazione dei team di lavoro su progetti sviluppati per incrementare le performance degli asset intangibili delle imprese clienti: reputazione, sviluppo risorse interne, brevetti, ricerca e sviluppo, cultura organizzativa. Un network internazionale di agenzie indipendenti strutturato in Europa, nel Far East e negli Stati Uniti, un fatturato di 1,7 mln di euro, un team di 18 persone tra dipendenti e consultant, indici reddituali estremamente positivi per la media del comparto (ROI 26,4%, MOL 12,2%) e clienti gestiti nei più disparati settori merceologici tra cui Compass SpA, Gruppo Mediobanca nel settore finance, Crocs ed HTC i nuovi fenomeni del mondo degli accessori fashion e high tech, ma anche importanti pmi Italiane come Farmaceutici Dottor Ciccarelli sono alcuni degli elementi su cui MY PR può contare per affrontare i prossimi anni.
'Siamo una realtà operativa dal 1997, caratterizzata da un'importante crescita in questi ultimi due anni' ha dichiarato ad Advexpress Stefania Mercuri (nella foto) direttore generale My PR 'Tra il 2006 e il 2007 siamo cresciuti del 48% in termini di fatturato e del 30% relativamente al numero di persone, arrivando all'attuale team di 18 elementi e a una ventina di clienti attivi. Chiuderemo il 2008 con un fatturato onorari stabile rispetto all'anno precedente. Stiamo inoltre puntando molto sulle PMI italiane, responsabili dell'economia reale del Paese.'
Ricco il calendario di iniziative volte alla diffusione del nuovo posizionamento. Oltre a un'atività di direct marketing prevista per gennaio, l'anno nuovo inizierà con la messa online, durante il primo quadrimestre, del nuovo sito internet per passare, da maggio ad agosto, allo sviluppo e presentazione di una ricerca su reputazione e opinion leader. L'ultimo quadrimestre dell'anno nuovo vedrà invece partire la campagna pubblicitaria stampa per la quale non è ancora stata determinata l'agenzia. Verso giugno 2009 è infatti prevista una gara a tre che vedrà il coinvolgimento di agenzie creative 'partner', così definite per le collaborazioni passate con l'allora PR Help. Una di queste sarà la stessa che ha realizzato, al termine del 2006, la campagna stampa, comparsa su testate di settore, 'Chi di voi ha detto a Enrico che non ci conosce...faccia il primo passo', (nella foto) con cui l'agenzia di PR ha segnato il suo debutto pubblicitario. Una provocazione nata in seguito ai risultati dell'indagine fatta, come ogni anno, da Enrio Finzi, presidente di Astra Ricerche sul settore delle relazioni pubbliche.
Maria Ferrucci