Brand Identity

Rovagnati rinnova identity e logo con Connexia nel segno del 'buono fatto bene' e dell'italianità. Lancio con adv multicanale. Rusconi: "Al via campagne tv e digital per Gran Biscotto, Snello e Rovagnati e la comunicazione corporate sul programma ESG"

Gabriele Rusconi (nella foto), Managing Director & Board Member, spiega l'approccio dell'azienda alimentare che punta su quattro obiettivi: la sostenibilità su tutti i livelli, la crescita sui mercati esteri, l’innovazione, con il debutto nel mondo degli snack e l’integrazione dei business, che nel 1° trimestre segna +6,4% a volume. In comunicazione focus su una strategia media integrata e su un doppio filone, di brand e sul programma ESG Rovagnati Qualità Responsabile.

Rovagnati ha svelato oggi la sua nuova identità di marca attraverso una rinnovata immagine del logo aziendale, un lavoro di brand identity che ha impegnato l’azienda per un anno, grazie alla collaborazione tra un team interfunzionale interno e il team Creativo di Connexia, il brand di marketing e comunicazione della MarTech Company Retex. Il nuovo font richiama in primis l'heritage del brand: la forma della lettera “R”, con le sue linee curve e regolari, è un omaggio al primo marchio Rovagnati, poi diventato pittogramma distintivo anche in alcuni dei loghi degli anni a seguire. L’elemento chiave della nuova identità risiede nell'italianità, che emerge attraverso i colori della bandiera italiana che stringono il nome del brand in un ideale abbraccio, una soluzione che conferisce maggiore immediatezza visiva e modernità al logo.

Il richiamo alle radici dell’azienda è un tributo alla tradizione italiana che ha sempre caratterizzato l’ideazione dei prodotti in casa Rovagnati. Il nuovo pay-off 'Il Buono fatto Bene', invece, incarna i valori fondamentali di Rovagnati: il 'buono' è l’evidente riferimento alla bontà che ha sempre contraddistinto i prodotti dell'azienda, il 'fatto bene' richiama la dedizione con cui vengono realizzati, nonché l’attenzione alla sostenibilità che è parte integrante della strategia aziendale.

“Nel nuovo logo confluiscono i valori chiave della nostra storia, quelli trasmessi dal fondatore Paolo Rovagnati fin dai primi anni e tutt’oggi posti a fondamento dell’operare del Gruppo. L’idea di bontà come attenzione alla qualità, le radici italiane che ispirano un pensare sempre più internazionale, la solidità dei metodi e dei processi produttivi. Questo nuovo logo continua a raccontare la storia di una passione che dura da più di ottant’anni, quella di un’azienda che ama prendersi cura di tutto assicurando ai consumatori e ai clienti uno standard elevato come imperativo"  commenta la Famiglia Rovagnati.

“La nostra nuova identità di marca rappresenta un importante passo avanti per l’azienda, in termini di comunicazione e non solo" commenta Gabriele Rusconi (nella foto), Managing Director e Board Member di Rovagnati.  "Ripensare il logo ci ha permesso di valorizzare la nostra storia mantenendo uno sguardo rivolto al futuro e ai nostri nuovi obiettivi: la sostenibilità su tutti i livelli, la crescita sui mercati esteri, l’innovazione e l’integrazione dei business. Il percorso di aggiornamento del logo sarà graduale e ci accompagnerà nei prossimi mesi prima di essere completato su tutti i touchpoint di comunicazione: sui pack, sui materiali nei punti vendita e sui canali dell’ecosistema digitale".

Rovagnati

 

"Il lancio della nuova brand identity per noi non è solo un’importante attività di comunicazione, ma un’attività strategica che si connette trasversalmente a molte aree di lavoro interne all’azienda: la revisione del nostro catalogo, il lancio di nuove referenze e la loro promozione sui canali commerciali che presidiamo" ha spiegato Rusconi in un'intervista ad ADVexpress.  "Un team interfunzionale interno, insieme al team Creativo di Connexia, ha lavorato per un anno al ripensamento del nostro logo mantenendo saldi gli asset valoriali chiave della marca Rovagnati – italianità, qualità, tradizione – ma cercando di innovarlo per rispondere all’identità sempre più internazionale del Gruppo e ai bisogni di un mercato in costante evoluzione. A livello di comunicazione, la nuova brand identity verrà lanciata attraverso una campagna multicanale che lavorerà soprattutto su PR e Media Relations, promozione sui canali digitali, comunicazioni alla nostra rete clienti e comunicazione interna, fino ad arrivare alla graduale sostituzione del logo su tutti i pack dell’azienda e alla relativa comunicazione sui punti vendita. Tutti strumenti essenziali per comunicare questo nuovo cruciale capitolo della storia del nostro marchio".

Improtanti progetti di adv in cantiere per quest'anno come anticipa Rusconi. ""Nel 2024 abbiamo in programma di consolidare la nostra comunicazione di marca sui brand principali dell’azienda Gran Biscotto e Snello Rovagnati – che saranno ancora oggetto di campagne dedicate e su più media con l’obiettivo di proteggerne il posizionamento. Nel caso di Gran Biscotto, da sempre nostro prodotto bandiera, l’obiettivo chiave rimane rafforzarne la visibilità attraverso il racconto dei suoi plus (la qualità, il sapore unico, l’accurata selezione, l’eccellenza dei metodi produttivi). Nel caso di Snello Rovagnati l’intento è promuovere sul mercato una linea che, insieme a Naturals Rovagnati, per prima in Italia si è fatta portavoce di un messaggio in cui crediamo da anni: la possibilità di produrre salumi senza nitriti di alcun genere, anche vegetali, per una gamma sempre più attenta a stili di vita improntati al benessere".

Alle campagne di prodotto quest’anno, sottolinea il manager: "andremo a integrare anche lo sviluppo di una comunicazione corporate incentrata sul nostro programma ESG Rovagnati Qualità Responsabile con l’obiettivo di allargare la portata dei messaggi oltre le specificità dei singoli brand ma abbracciando il mondo Rovagnati nella sua interezza, raccontando i valori che ci guidano e gli impegni che abbiamo preso per il futuro. Per le campagne di comunicazione l’azienda lavora sempre con il supporto dell’agenzia di comunicazione interna SunLight Advertising che, in base alla tipologia dei progetti da sviluppare, si occupa della selezione e della relazione con agenzie e partner che possano rispondere al meglio agli obiettivi interni".

Non solo comunicazione tradizionale per l'azienda. "Tra le attività che ci vedono impegnati in questo periodo c’è la sponsorship del Giro-E, la più attesa, sostenibile, inclusiva e-bike experience dedicata agli amanti del ciclismo, che si svolge nei giorni e sulle strade del Giro d’Italia dal 4 al 26 maggio. Sosteniamo questa iniziativa condividendone ogni valore: la valorizzazione dei territori italiani, l’inclusione, l’attenzione al benessere, l’amore per lo sport, aspetti che l’azienda promuove anche attraverso il progetto Rovagnati Qualità Responsabile e all’interno del Manifesto de I Segreti del Buono, Sano e Giusto lanciato alla fine del 2023. Nello stesso mese di maggio saremo presenti a CIBUS con il racconto del nostro portafoglio brand. In fiera avremo una doppia presenza: uno stand istituzionale e uno spazio interamente dedicato al segmento Healthy e alla linea Snello".

Tra le altre iniziative dell’azienda anche Stammi Bene, progetto sul benessere che da due anni vive in primis nelle scuole italiane con attività e un concorso dedicati alle classi e ai docenti, ma anche sull’ecosistema media de La Gazzetta dello Sport, partner con cui lavoriamo per coinvolgere tutti coloro che amano gli sport e vogliano sentirsi bene con se stessi e con gli altri.

Passando ai nuovi lanci di prodotto, nel 2024, anticopa Rusconi,  la company lancerà "la nuova linea Snello Rovagnati Gastronomia che si va ad aggiungere alla linea del Libero Servizio. La linea prevede tre prodotti a basso contenuto di grassi e totalmente senza nitriti – tecnologia proprietaria dell’azienda. La gamma include Cotto, arrosto di Pollo e fesa di Tacchino al forno. Questi nuovi prodotti rappresentano parte integrante della strategia dell’azienda di sviluppo del segmento Benessere e del Banco Taglio, entrambe aree in crescita che rispondono alla crescente domanda dei consumatori di opzioni più salutari senza compromessi sul gusto".

Sempre a brand Snello Rovagnati verranno lanciati altri prodotti nella categoria dei secondi piatti e degli snack nell’area del benessere. La linea di secondi piatti includerà due referenze, Straccetti di Pollo e Straccetti di Tacchino, referenze che daranno ai consumatori un prodotto gustoso, da consumare anche tal quale, a basso contenuto di grassi e ricco di proteine. Infine è previsto l'ingresso anche nel mondo degli snack grazie ad una linea inizialmente composta da tre referenze di affettati in monoporzione di Cotto, arrosto di Pollo e fesa di Tacchino, per una colazione, uno spuntino o un pranzo buoni, leggeri e pratici".

"Nel 2024 continueremo a investire in campagne multicanale con l’obiettivo di sfruttare sia canali di comunicazione offline sui quali l’azienda ha sempre puntato – primo fra tutti la televisione – sia i canali digitali che sono stati negli ultimi anni potenziati per moltiplicare i punti di contatto con il consumatore. Tra questi ultimi citiamo soprattutto i social media e il
nostro shop online
Rovagnati Outlet. A questi mezzi si va ad aggiungere il presidio della carta stampata, soprattutto per le campagne di comunicazione istituzionali, e il crescente interesse verso il mondo della radio. In un mondo in cui l’esperienza è sempre più multi piattaforma serve un approccio olistico ai media e alla comunicazione per massimizzare la visibilità e creare valore su tutti i target di riferimento".

Riguardo ai risultati di business,  Rovagnati, dichiara Rusconi "nel 2023 ha consolidato il fatturato nella grande distribuzione registrando una crescita di +4,7% rispetto al 2022 e, nonostante l’anno di alta inflazione, ha registrato stabilità in termini di volumi, in linea con il mercato. I primi tre mesi del 2024 sono cominciati positivamente con una crescita complessiva dell’azienda del +6,4% a volume, in controtendenza rispetto a una performance del settore che vede valori stabili"-

Dopo gli anni precedenti particolarmente sfidanti a livello di scenario, Rovagnati punta sul consolidamento dei volumi e sul rafforzamento delle collaborazioni commerciali strategiche per una crescita su tutti i canali di riferimento. In termini di performance, si consolida ulteriormente il ruolo del Gran Biscotto che cresce a doppia cifra su tutti i comparti (Gastronomia, Libero Servizio e Take Away). Crescono, inoltre, a volume (di circa il +10%) sia la linea Snello che la gamma premium Borgo Rovagnati.