Brand Identity

Tembo firma la nuova immagine del Monteverdi Festival presentata al Ministero della Cultura

"La nuova brand identity nasce dall'esigenza di rappresentare Claudio Monteverdi non solo come figura storica, ma come simbolo di innovazione e rilevanza universale" – spiega Alessandro Scali, Direttore Creativo di Tembo. "Per questo abbiamo scelto di rivedere il precedente logo con il volto stilizzato del compositore, adottando un design più astratto che ne cattura l’essenza. Il nuovo logo, basato sulla combinazione stilizzata delle iniziali 'MF' richiama l'armonia musicale attraverso linee fluide e dinamiche, evocando al contempo la complessità e la meraviglia tipiche del Barocco".

In occasione della 42esima edizione del Festival internazionale di musica barocca, presentato il progetto di rebranding curato da Tembo grazie al modello di adozione pro bono di Fondazione Italia Patria della Bellezza, in cui agenzie di comunicazione
offrono il proprio lavoro a supporto di beni e istituti culturali.
L’edizione 2025 del Monteverdi Festival, promosso dalla Fondazione Teatro Ponchielli di Cremona, si terrà dal 13 al 29 giugno e porterà avanti la sua missione di diffondere l’opera del compositore cremonese, padre dell’opera lirica e innovatore visionario.

Un’identità visiva rinnovata per celebrare Monteverdi
Da oltre quarant’anni, il Monteverdi Festival, promosso dalla Fondazione Teatro Ponchielli di Cremona, si dedica alla riscoperta e alla valorizzazione della musica del compositore cremonese, padre dell’opera lirica e innovatore visionario. La collaborazione con Tembo nasce dall’esigenza di tradurre in chiave visiva l’eredità culturale e il valore contemporaneo dell’opera monteverdiana.

"La nuova brand identity nasce dall'esigenza di rappresentare Claudio Monteverdi non solo come figura storica, ma come simbolo di innovazione e rilevanza universale" – spiega Alessandro Scali, Direttore Creativo di Tembo. "Per questo abbiamo scelto di rivedere il precedente logo con il volto stilizzato del compositore, adottando un design più astratto che ne cattura l’essenza. Il nuovo logo, basato sulla combinazione stilizzata delle iniziali 'MF' richiama l'armonia musicale attraverso linee fluide e dinamiche, evocando al contempo la complessità e la meraviglia tipiche del Barocco".

Un connubio tra creatività e valorizzazione culturale
Tembo, giunta nel 2025 a festeggiare i vent’anni di esperienza nel settore visivo, ha guidato il processo creativo, assicurando che la nuova identità visiva del Festival rispecchiasse i valori di dinamismo, complessità e atemporalità.

"Abbiamo scelto di adottare il progetto Monteverdi nell’ambito dell’iniziativa promossa da Fondazione Italia Patria della Bellezza, perché crediamo fermamente che la comunicazione possa essere un potente strumento per valorizzare e preservare il patrimonio culturale italiano. In ambito culturale, troppo spesso le prime risorse a essere tagliate sono quelle destinate alla promozione, eppure è proprio attraverso una narrazione efficace che progetti come il Monteverdi Festival possono continuare a crescere e raggiungere un pubblico sempre più ampio. Con il nostro intervento abbiamo voluto garantire un’identità visiva all’altezza della storia e dell’innovazione che Monteverdi rappresenta, affinché il Festival possa affermarsi sempre più come punto di riferimento internazionale" sottolinea Michele Cornetto, Founder & CEO di Tembo.

Tembo ha sviluppato un’identità visiva che unisce ricerca storica e design contemporaneo, valorizzando l’unicità del repertorio monteverdiano attraverso un linguaggio grafico moderno e distintivo.

"Per Fondazione Italia Patria della Bellezza è motivo di orgoglio vedere realizzati i progetti che hanno partecipato al bando per la comunicazione e branding, chiedendo sostegno a farsi conoscere in modo più efficace. Tembo ha investito tempo, competenze e professionalità in un lavoro volontario, pro-bono straordinario per Monteverdi Festival, un progetto di grande rilievo nel panorama culturale e musicale italiano. Aver messo in connessione l'agenzia torinese con lo storico Festival aumenta la soddisfazione della nostra Fondazione, il cui compito è quello di individuare il valore, creare le giuste connessioni, sostenendo così la bellezza" afferma Maurizio di Robilant, Presidente di Fondazione Italia Patria della Bellezza.

La collaborazione tra Tembo, agenzia associata UNA - Aziende della Comunicazione Unite, e il Monteverdi Festival rappresenta un esempio concreto di come il branding possa diventare uno strumento strategico per rafforzare il legame tra tradizione e innovazione, amplificando la diffusione del patrimonio musicale italiano nel panorama culturale internazionale.