
Brand Identity
Una nuova Visual Identity per MilanOltre. ArteficeGroup firma il Rebranding del Festival
MilanOltre, festival milanese dedicato alla danza contemporanea e alle arti performative attivo dal 1986, si presenta con una nuova identità visiva, segno tangibile di un’evoluzione artistica, generazionale e strategica.
Un rebranding profondo e coerente, nato dalla collaborazione tra MilanOltre e Arteficegroup, gruppo creativo indipendente con sede a Milano, associato UNA, e attivo da più di vent’anni nel campo del branding e della comunicazione. Il progetto è stato reso possibile grazie alle attività promosse da Fondazione Italia Patria della Bellezza che sostiene la comunicazione strategica di progetti culturali italiani.
La selezione di MilanOltre tra i vincitori del bando 2024 della Fondazione ha dato avvio a un percorso condiviso, con l’obiettivo di rafforzare la comunicazione e il posizionamento del Festival nel panorama culturale nazionale e internazionale. Arteficegroup ha scelto e adottato pro-bono il festival, offendo il proprio supporto strategico e creativo. L’adozione ha permesso di costruire un nuovo sistema identitario capace di raccontare, in modo contemporaneo e distintivo, la natura fluida e polifonica del progetto.
Lorenzo Conti, Direttore artistico e Programmazione di MilanOltre, ha dichiarato: "Questa nuova immagine nasce in continuità con la nostra storia, ma con lo sguardo rivolto al futuro. È il risultato di un lavoro corale, che ha saputo tradurre in forma visiva l’identità in trasformazione di un festival che vuole essere sempre più ecosistema culturale."
Maurizio di Robilant, Presidente di Fondazione Italia Patria della Bellezza: "Abbiamo riconosciuto in MilanOltre un esempio virtuoso di cultura viva, in grado di reinventarsi e parlare a pubblici diversi. Sostenere quindi la danza, la più antica arte espressiva e questa trasformazione, attraverso la comunicazione, è per noi un modo concreto di tutelare e promuovere la bellezza italiana."
UN’IDENTITÀ VISIVA CHE RACCONTA IL CAMBIAMENTO
La nuova immagine di MilanOltre prende forma grazie a un lavoro di squadra, coordinato da un team multidisciplinare di Arteficegroup e sviluppato in dialogo con la direzione artistica e organizzativa del festival. L’attività ha coinvolto i team di strategia, creatività e project management, con l’obiettivo di definire un nuovo posizionamento e un linguaggio visivo coerente, distintivo e applicabile a tutti i touchpoint. Al centro del sistema identitario, la “O” di MilanOltre si fa simbolo: soglia, portale, spazio aperto. Una forma che racchiude e allo stesso tempo libera, capace di accogliere corpi, linguaggi e visioni. Colori pop, pattern dinamici e una grafica modulare danno vita a un’esperienza immersiva e multisfaccettata, in linea con la nuova progettualità curatoriale Bodies-in-between, che guiderà il Festival nel triennio 2025–2027.
Giuseppe Bellucci, Account Director di Arteficegroup
"Abbiamo costruito un’identità che riflette il cambiamento senza perdere l’essenza. Un sistema flessibile e riconoscibile, capace di evolversi nel tempo. Siamo orgogliosi di aver accompagnato MilanOltre in questo passaggio significativo e ci auguriamo che la cultura che il festival promuove, si diffonda anche grazie al nostro contributo."