Digital

4 agenzie in gara per il nuovo portale di Alfa Romeo

Prima del lancio della campagna multimediale di Giulietta, prevista a maggio con la firma di Leo Burnett, Alfa Romeo si concentra sul web, dove è da poco stato creato il car configurator della vettura e dove è allo studio anche il nuovo portale del marchio automobilistico. In gara per la principale piattaforma online di tutti i modelli a marchio Alfa: FullSix, IconMedialab, Domino e Hibo.


Presentata in anteprima mondiale al Salone di Ginevra, la nuova Alfa Romeo Giulietta ha debuttato pochi giorni fa sul mercato e a partire da maggio sarà commercializzata  in tutti i principali mercati, rilanciando così il Brand in uno dei segmenti più importanti d’Europa.
Nell’anno del Centenario, il nome è un tributo ad un mito dell’automobile e dell’Alfa Romeo. Giulietta è la vettura che, negli anni Cinquanta, ha fatto sognare gli automobilisti di tutto il mondo, rendendo per la prima volta accessibile il sogno di possedere un’Alfa Romeo e unendo fruibilità e comfort di alto livello all’eccellenza tecnica. 

Prima della pianificazione della campagna pubblicitaria di lancio, una comunicazione che si preannuncia di grande impatto e multimediale, affidata in seguito a una gara a Leo Burnett (vedi notizia correlata), Fiat Group ha concentrato energie e risorse sul web.
Per tutti gli alfisti, per chi sta già pensando all'acquisto della nuova Giulietta e per chi vuole divertirsi personalizzandoil proprio modello di Giulietta, Alfa Romeo ha lanciato sul web l’innovativo Car Configurator . Su www.alfaromeo.com/carconfigurator/Giulietta/index.html i rendering 3D permettono all’utente di scoprire in anteprima l’auto nella sua interezza e di esplorarla in ogni dettaglio (è disponibile anche la modalità “Full Screen”). La grafica accattivante esalta i concetti di tecnologia e design propri di Giulietta, e i riflessi di luce e le sfumature esaltano i colori carrozzeria.
Inoltre, grazie ad alcune viste in modalità 'X RAY' è possibile conoscere da vicino alcuni elementi tecnici (nuova architettura 'Compact', motorizzazioni e sofisticati schemi di sospensione).

In dettaglio, si parte dalla scelta della motorizzazione per poi proseguire nelle altre 6 categorie (allestimenti, colori, interni, cerchi, pack e optional). Da sottolineare che il Car Configurator di Alfa Romeo Giulietta gestisce tutti i vincoli commerciali e segnala l’eventuale incompatibilità di alcune scelte. In questo modo si ottiene la configurazione di una vettura realmente acquistabile. Inoltre, ogni allestimento e pack presenta una precisa descrizione e, qualsiasi scelta si faccia, la finestra 'My Car' si aggiorna automaticamente offrendo il prezzo reale. Infine, in qualunque momento è possibile salvare la propria simulazione in un file pdf.

A breve sarà inoltre possibile stampare, salvare o inviare ad un amico la propria configurazione, oltre a poterla condividere sui social network. In più, si potrà visionare nuove viste 3D degli interni e inedite immagini di optional e accessori disponibili in gamma.

Ancora il web, ma questa volta con un respiro che coinvolge tutti i modelli Alfa, è al centro di una gara per identificare l'agenzia che realizzerà il nuovo portale di Alfa Romeo.

Come spiega ad ADVexpress Maurizio Spagnulo, marketing & communication director Alfa Romeo: "Quest'anno sarà il centenario di Giulietta, l'auto di punta del marchio e la maggior parte delle iniziative saranno rivolte al debutto della nuova vettura e alle celebrazioni di questo importante evento. Il tutto a partire dal web, che gioca un ruolo fondamentale nel creare coinvolgimento tra tutti gli alfisti nel mondo. Sul web stiamo anche studiando il restyling del portale del marchio Alfa Romeo, che sarà la principale piattaforma online per tutti i modelli della casa automobilistica, dalla MiTo alla 159 alla Giulietta. Abbiamo quindi indetto una gara a cui partecipano FullSix, IconMedialab, Domino e Hibo. L'obiettivo è di rendere il portale più dinamico, interattivo, emozionale e facilmente fruibile, alla portata di un click".

Mentre è in definizione il nuovo progetto web, Alfa Romeo ha trasformato la Giulietta in un'auto 'a portata di mano' per la stampa nazionale e internazionale, che da lunedì a venerdì è stata convocata a Balocco per testare le innovazioni tecnologiche, la struttura, il motore, il design della vettura e non solo.

Nel corso dell'evento organizzato da Frame, infatti, ha precisato Spagnulo " per la prima volta è stato possibile sperimentare la vettura testandola attraverso una serie di laboratori, ciascuno 'specializzato' in una parte o in una componente dell'auto. In molti, ad esempio, sono 'saliti' a bordo di una Giulietta che ha subito un crash test alla velocità di 64 km/h, constatando la perfetta tenuta della macchina. In altri laboratori i giornalisti hanno toccato con mano la nuova architettura di Giulietta, testando le applicazioni tecnologiche, osservando da vicino il  pianale, la composizione del motore, la leggerezza dei materiali, la capienza del portabagagli ecc. A chi si fosse perso qualche dettaglio, numerosi schermi allestiti negli spazi di Balocco mostravano con una serie di filmati in 3D tutte le caratteristiche che fanno di Giulietta l'auto di punta di Alfa Romeo"

Elena Colombo