Digital

Al via il concorso online di Nintendo curato da Starcom Italia

Accanto all'iniziativa di marketing virale, il reparto Digital di Starcom Italia ha inoltre pianificato per Brain Training un'intensa presenza di formati impattanti quali overlayer e video spot su vari siti tra cui virgilio.it, corriere.it, focus.it, finanza.com, tg.com.it, nonché keyword sui motori di ricerca G oogle e Y ahoo.

E' partito il concorso a premi online "Brain –a- Friend", voluto da Nintendo Italia per far conoscere le qualità di Brain Training, indirizzato a un target inusuale per il mondo dei videogiochi. Il progetto è stato messo a punto dal reparto Digital del centro media Starcom Italia, nell'ambito di una più vasta campagna "recall" per Brain Training di Nintendo, lanciato nel giugno scorso. Per partecipare al concorso a premi è necessario iscriversi al minisito www.brain-a-friend.com e inviare attraverso il medesimo portale lo spot tv del gioco Brain Training ad indirizzi e-mail di amici: più persone vedranno lo spot con Panariello testimonial, più il punteggio del concorrente aumenterà.

I premi, 2 wii – 3 ds lite white – 3 brain training – 1 English training – 42 classici senza tempo- Nintendogs versione dalmata - saranno suddivisi tra i primi tre classificati. La realizzazione del sito e la gestione tecnologica dell'iniziativa è stata affidata a ProDigi New Media Lab del gruppo StudentiMediaGroup. Il concorso durerà fino al 31 dicembre 2006. Accanto a questa particolare attività di marketing virale, il reparto Digital di Starcom Italia ha inoltre pianificato per Brain Training un'intensa presenza di formati di visibilità (leaderboard, sponsor, strip), formati impattanti quali overlayer e video spot su vari siti tra cui virgilio.it, corriere.it, focus.it, finanza.com, tg.com.it, nonché keyword sui motori di ricerca google e yahoo. A proposito del concorso "Brain – a – Friend" Carlo Alberto Zaccagnini, project manager di ProDigi New Media Lab, spiega: "La struttura del sito è stata realizzata in modo da rendere l'iscrizione dell'utente propedeutica alla partecipazione al concorso. Una volta iscritto, l'utente può invitare altre persone semplicemente digitando l'indirizzo dell'amico nel campo e.mail. Questa soluzione permette a chiunque di partecipare al concorso senza difficoltà perché non richiede particolari abilità se non intraprendenza personale. L'idea principale è quella di innescare un meccanismo di marketing virale, 115000 solo le e.mail trafficate dall'inizio del concorso e 4750 utenti registrati e attivi, basato semplicemente sull'invio dello spot pubblicitario. Attraverso, poi, un adeguato pannello di controllo tutti gli utenti registrati possono controllare la situazione degli inviti e la posizione personale in classifica."

Sandro Benedettini, Direttore Marketing di Nintendo Italia, dichiara:"Nintendo è sempre molto attenta ai nuovi media e a proposte di comunicazione che possano essere di interesse per i molteplici target di potenziali acquirenti dei propri videogiochi.Per rilanciare un software innovativo come Brain Training abbiamo ritenuto che il viral marketing potesse essere uno strumento efficace, soprattutto a complemento della ampia campagna media realizzata nel mese di Novembre e i risultati ci hanno confermato la correttezza della scelta. Nintendo ha nel proprio portafoglio prodotti una serie di software molto particolari che si distaccano dalla definizione tipica di "videogioco", per cui il passaparola "digitale" ci è sembrato un modo efficace e il linea con il target per dare informazioni complete in modo divertente e rapido, con un premio per i partecipanti che rendesse l'attività più stuzzicante".