Digital

Con Z&lig Adv la pubblicità diventa intrattenimento

"Il nostro obiettivo è realizzare campagne virali - ha dichiarato Morena Rossi, ad dell'agenzia - , che colpiscano gli utenti e stimolino il passaparola. Abbiamo scelto Alice come mezzo privilegiato per veicolare gli spot sul web".

Trasformare la pubblicità in intrattenimento, passare dall''advertising' all''advertainment' perché gli utenti possano divertirsi e abbiano voglia, grazie a strumenti di comunicazione innovativi come gli spot virali, di trasmettere i contenuti agli altri.

Questi, in sintesi, gli obiettivi e le metodologie di lavoro dell'agenzia Z&lig Advertising , che presentata questa sera, a Milano, presso l'omonimo teatro. "Il nostro obiettivo è aiutare le aziende clienti a raggiungere milioni di persone a costi contenuti, utilizzando la tattica del passaparola – ha dichiarato ad ADVexpress Morena Rossi (nella foto), amministratore delegato di Z&lig Adv -. Del resto, nel resto del mondo gli spot virali e le cosiddette campagne word of mouth sono già molto diffuse; noi vogliamo convincere le aziende italiane ad investire maggiormente in questo settore, che rappresenta un ottimo potenziamento, se non una vera e propria alternativa, all'advertising tradizionale. Se, infatti, l'utente si diverte guardando il film, è spronato a 'diffonderlo', a condividerne il contenuto con gli altri: il pubblico si trasforma così in un media potentissimo, generando non semplice audience, ma gradimento".

"Inoltre, la possibilità di affiancare agli spot virali informazioni e link favorisce non solo un ricordo del brand, ma anche un approfondimento sul prodotto e sull'azienda di certo superiore agli altri media - prosegue la manager -. Queste campagne, poi, hanno il grande pregio di misurare con precisione e in tempo reale i contatti realizzati. La nostra agenzia è, appunto, specializzata in questo tipo di comunicazione. Per questo, abbiamo messo insieme un team creativo che vede i pubblicitari lavorare insieme agli autori e comici di Zelig, per realizzare campagne che siano veramente all'insegna dell'intrattenimento".

Per completare il progetto Z&lig Advertising ha stretto una partneship con la concessionaria di pubblicità Virgilio Advertising (Gruppo Telecom Italia) scegliendo il portale Alice come mezzo privilegiato per veicolare e potenziare i suoi video spot virali sul web.

Giancarlo Vergori (nella foto a destra), responsabile portale Alice, ha spiegato ad ADVexpress i termini della partecipazione al progetto e gli obiettivi. "Siamo editori e il nostro compito è lavorare alla crescita dell'audience, migliorando la nostra offerta di contenuti. Inoltre i clienti credono sempre di più nelle potenzialità del web e inserire i video nell'offerta del portale ci sembra un'ottima occasione di sviluppo e di crescita. L'obiettivo è il coinvolgimento di un numero sempre crescente di utenti attraverso un'offerta ancora più ampia. Il nuovo canale video di Alice, sviluppato in partnership cOn Dailymotion, raggiunge i 100 mila utenti unici, mentre il portale ne registra 2 milioni e 300. Sul fronte della raccolta pubblicitaria, curata da Virgilio Advertising, i risultati sono più che ottimali: abbiamo chiuso il 2006 in crescita di qualche punto sopra la media del mercato e quest'anno ci aspettiamo un risultato altrettanto buono, anche grazie al fatto che da gennaio abbiamo in concessione tutto l'advertising sul cellulare di Tim Spot".

Durante la serata, verranno presentati 11 spot virali, visibili all'interno del canale video del portale Alice; tra questi, Candy, Europ Assistance, Cesvi ed Allison, realizzati in collaborazione con l'interactive media agency Slash.

"Una creatività efficace è fondamentale perché una campagna abbia successo – ha dichiarato ad ADVexpress Paolo Mezzina, presidente di Slash - , ma bisogna anche studiare le strategie di interazione e comunicazione più efficaci per lo sviluppo della campagna stessa, portare in rete il messaggio e gestire il feedback dell'operazione. Noi, insieme ad Alice e Z&lig Advertising, ci siamo occupati di questi quattro clienti, per cui sono previste anche operazioni di direct mailing e link con minisiti realizzati appositamente".

Francesca Noemi De Pasquale