Digital

E' online 'Club of Pioneers', portale interattivo firmato BMW

E' online il nuovo portale interattivo, www.clubofpioneers.com, con cui BMW inaugura una community virtuale, in cui sarà possibile presentare idee e approcci che possano contribuire a garantire un ambiente pulito e privo di emissioni nocive per le generazioni future.

Il nuovo network infatti mette in contatto persone che vogliono esprimere il loro punto di vista, soprattutto su come mobilità e sostenibilità possano essere abbinate in modo efficace. Il nuovo portale è indirizzato a tutti coloro che si considerano dei pionieri nel preservare le condizioni in cui viviamo e nel proteggere il nostro ambiente: istituzioni, aziende, ingegneri aerospaziali, esperti alimentari, designer e architetti, oltre a tutti coloro che vogliono esprimere la loro opinione su questo argomento. Il 'Club of Pioneers' offre a queste idee e pensieri una piattaforma pubblica, raggruppandoli e permettendo ai pionieri di comunicare tra loro, in tutto il mondo e in qualsiasi momento.

Il tema della mobilità è al centro, ed è soprattutto in questo ambito che il club vuole stabilire nuovi punti di riferimento riguardo alla responsabilità e all'approccio alla vita. Con la BMW Hydrogen 7, la prima berlina di lusso a idrogeno, la casa automobilistica tedesca ha mostrato la strada da percorrere per conseguire la mobilità sostenibile nel futuro. Le emissioni nocive continuano ad aumentare in tutto il mondo e stanno attaccando il nostro clima. Le emissioni di biossido di carbonio si accompagnano inevitabilmente all'impoverimento delle risorse naturali e BMW ne aveva già segnalato i sintomi diversi anni fa. BMW è stata la prima nell'anticipare i tempi con la tecnologia a idrogeno e come fondatore del 'Club of Pioneers' vuole dimostrare l'importanza e la necessità di ripensare al modo in cui usiamo l'energia identificando nuove vie più sostenibili.

"Il Club of Pioneers è desideroso di fornire nuovi stimoli invitando le persone a dialogare tra di loro, presentando approcci innovativi e sviluppando idee - ha dichiarato Timm Kehler, responsabile dl marketing, preliminary development e innovative projects di BMW. Sia nel campo della mobilità sia in settori tecnologici, il nostro contributo è rappresentato dalla BMW Hydrogen 7. Raccoglieremo tutte queste idee nel club e daremo loro vita. Ogni idea, ogni affermazione e ogni pensiero innovativo saranno i benvenuti, in modo da poter guardare un futuro che ci coinvolga con un stato d'animo più rilassato".

Uno dei primi pioneer a parlare in un blog è stato Christoph Metzelder. Il 26enne giocatore tedesco di football a livello internazionale dà il benvenuto a questo nuovo strumento virtuale: "Abbiamo una responsabilità comune, politici scienziati o genitori, e vogliamo vedere i nostri figli crescere in un mondo pulito e intatto. La tutela del clima coinvolge tutti noi e di sicuro me come sportivo. Per questa ragione dovremmo trattare il problema in modo proattivo nella ricerca di un vero stile di vita sostenibile".

Il focus visivo del nuovo sito è la grotta di ghiaccio scoperta nel 1897 in Dachstein, una delle più grandi del mondo. L'immenso sistema di grotte è stato nominato Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco e simboleggia l'importanza della sostenibilità. I 'pioneers' offriranno una selezione di siti i cui indirizzi verranno proiettati sul muro della grotta glaciale con una tecnica speciale. Il 'Club of Pioneers' ha ambizioni internazionali. Tutti gli articoli scritti dalla Comunità saranno pubblicati in inglese. Il giornalista Alexander Görlach è stato incaricato della supervisione editoriale.