Digital
Libero porta Internet 'everyphone', Wind ripensa la comunicazione corporate
Il portale di Wind lancia Libero Tutti, il servizio che consente di creare gratis la versione mobile del proprio sito rendendolo disponibile su tutti i modelli di cellulare, e Naviga Libero, che rimuove tutte le barriere tecniche finora necessarie alla navigazione. A breve il lancio di un'offerta adv ad hoc, con nuovi formati. L'obiettivo è raggiungere i 2 mln di utenti mobile entro l'estate 2011.
.jpg)
Libero Tutti è un innovativo servizio che, attraverso pochi e semplici passaggi, consente a publisher, blogger e aziende di creare gratuitamente la versione mobile del loro sito, rendendo così disponibile il loro brand su tutti i cellulari, indipendentemente dal sistema operativo e dall’operatore di telefonia mobile utilizzato.
"Accedere al servizio è facile - ha spiegato Antonio Converti, direttore business unit portal and vas di Wind, nel corso dell'incontro di presentazione tenutosi oggi, 13 maggio, a Milano -, è sufficiente collegarsi all'home page di Libero, cliccare sull'area destinata all'iniziativa tutti.libero.it e seguire la procedura, ovvero inserire il ‘feed rss’ del proprio portale, indicare la categoria di appartenenza e scegliere colore, icone e immagini per personalizzare il proprio sito mobile. Il sistema crea 4 differenti siti ottimizzati per le 4 principali 'famiglie' di cellulari, dai più evoluti smartphone touchscreen ai telefonini più semplici, in modo che tutti possano usufruirne".
"Collegandosi a m.libero.it - ha continuato Converti - si avrà l'opportunità di visionare il catalogo dei siti creati attraverso Libero Tutti, che presto saranno suddivisi anche per categoria".
Il business model del servizio si basa ad oggi sulla pubblicità mobile e sarà successivamente esteso anche alla vendita di contenuti premium. Nel giorno del lancio del servizio, Libero Tutti è già stato scelto da ‘publisher’ attenti alle innovazioni sul mondo mobile come Fox Channel, Panorama, Donna Moderna, Milano Finanza, AffariItaliani e MyMovies oltre che da 10 tra i principali blogger italiani che hanno testato il servizio.
"Crediamo molto nelle potenzialità dell'advertising mobile, è un mercato che sta crescendo - ha affermato Converti -. Ogni sito creato attraverso Libero Tutti verrà 'depurato' dalla pubblicità (se di terzi, ndr.) e, in testa, ospiterà un nostro banner; stiamo mettendo a punto inoltre una nuova offerta pubblicitaria dedicata esclusivemante al mobile, che prevede anche l'introduzione di nuovi formati".
A supporto del nuovo servizio verrà pianificata una campagna web, che coinvolgerà anche i social network, e, dopo un'operazione di riadattamento, non è escluso l'utilizzo 'viral' del vecchio spot di Italiaonline, realizzato da Pasquale Barbella, che vedeva protagonista un improbabile Alì Babà impegnato a pronunciare in modo corretto la celebre frase 'Apriti, Sesamo'.
Libero ha pensato anche a innovare la 'user experience' di chi utilizza Internet da cellulare, rimuovendo tutte le barriere tecniche finora necessarie alla navigazione. Il servizio Naviga Libero, disponibile per i clienti Wind dalla prossima estate, consente infatti di utilizzare la rete dati fin dal primo istante, senza la necessità di alcuna configurazione del telefonino. Inoltre, i nuovi clienti Wind che accedono alla rete mobile riceveranno un SMS di benvenuto che facilita la scelta della tariffa più adatta alle proprie esigenze per navigare su Internet in mobilità.
"Dei 18,8 milioni di clienti Wind, attualmente oltre 1 milione si connette a Internet in mobilità - ha dichiarato Maximo Ibarra, direttore business unit consumer Wind -; la nostra offerta dedicata alla navigazione mobile, Internet No Stop, consente a tutti di navigare illimitatamente a 9 euro circa al mese. Siamo convinti che, grazie anche al nuovo servizio, gli utenti mobile raddoppieranno entro l'estate 2011".
Sul fronte della comunicazione, il budget stanziato per il 2010 è in crescita su quello dello scorso anno e destinato soprattutto alla tv. E' ancora in corso la gara creativa che, secondo rumors, vedrebbe in finale TBWA\Italia e un'altra struttura. "Per promuovere la nostra offerta commerciale continueremo ad operare come abbiamo sempre fatto - ha spiegato Ibarra ad ADVexpress -,ovvero lavorando internamente agli spot, con regista e testimonial. La consultazione, che dovrebbe terminare a breve, non riguarda la comunicazione di prodotto, ma piuttosto quella corporate, dal momento che, se finora il nostro cavallo di battaglia è stata l'offerta commerciale, grazie soprattutto ai prezzi vantaggiosi, d'ora in poi vorremmo puntare a comunicare anche la qualità dell'operatore, testimoniata dal fatto che Wind continua a crescere sia in market share che in value share, in controtendenza con il mercato".
Serena Piazzi