Digital
Nuovi spazi pubblicitari su University.it e Castlerock.it
In scia con un trend di crescita e sviluppo attento a ricercare sempre nuove soluzioni advertising sul mercato, il 2007 ha già fatto registrare per ADV Company e University.it un primo, importante cambiamento: riorganizzazione degli spazi pubblicitari contenuti nell'offerta della concessionaria.
In scia con un trend di crescita e sviluppo attento a ricercare sempre nuove soluzioni advertising sul mercato, il 2007 ha già fatto registrare per ADV Company e University.it un primo, importante cambiamento. Si tratta della riorganizzazione degli spazi pubblicitari contenuti nell'offerta della concessionaria alla luce delle rivisitazione delle home page di University.it e Castlerock.it.
In particolare due le novità assolute proposte dai siti in termini di possibilità di posizionamento pubblicitario: il Mega Big Banner ossia uno spazio tabellare 200 x 700 pixel, erede naturale del più classico 200 x 400 e il Double Sky Mega Screen, ultimo ritrovato in casa University sul fronte delle posizioni che fanno della grandezza dimensionale e dell'originalità nella meccanizzazione di visualizzazione i due tratti cardine di un nuovo modo di comunicare un brand. Se infatti, il 200 x 700 per impatto spaziale finisce inevitabilmente per catturare l'attenzione dell'utente, il Double Sky Mega Screen di University.it attrae per la dinamica con cui viene veicolata la comunicazione advertising: ai lati della home al di fuori del frame centrale due sky scraper invitano il visitatore ad interagire con lo spazio attraverso un semplice posizionamento del puntatore del mouse o in alternativa mediante un click; attraverso l'immediatezza del roll over o la ricercatezza del click, i due sky finiscono per animarsi ed unirsi in modo interattivo tra loro, andando a definire un nuovo spazio grafico di ben 1000 x 600 pixel, capace peraltro di veicolare anche trailer e video di qualunque tipo. Due nuove soluzioni che peraltro sono state immediatamente accolte con entusiasmo dai clienti che hanno deciso di adottarle come modalità di punta delle loro campagne.
Un segnale, questo, estremamente positivo come ci racconta anche Sergio Bonomi, AD e responsabile dello sviluppo marketing di University.it e ADV Company. "Non posso nascondere la soddisfazione provata dal nostro gruppo di lavoro quando agli studi e alle ricerche condotte sulle dinamiche evolutive del mercato pubblicitario web mondiale seguono dapprima delle soluzioni comunicative che per una serie di ragioni vanno a rinnovare la nostra offerta adv e quindi, soprattutto, si capisce che le scelte fatte vanno assolutamente in direzione delle esigenze e del gradimento dei nostri clienti. E' come se una cartina al tornasole ci suggerisse la bontà delle decisioni assunte e la qualità del nostro operato. L'adozione ordinaria del Mega Big Banner, peraltro già attivo da qualche tempo nelle brandizzazioni speciali dell'home page di University, così come l'introduzione del Double Sky Mega Screen sono solo le prime due soluzioni comunicative da noi commercializzate. In cantiere, abbiamo già definito altre opzioni particolarmente impattanti che ci riserviamo di presentare durante l'anno".
Tra gli inserzionisti che hanno già scelto il Mega Big Banner troviamo clienti del calibro di Microsoft, CDE, Euro Master Studio e l'Università di Scienze Gastronomiche. Il Double Sky Mega Screen, invece, lo vedremo presto in azione nella campagna 6TIM e nei piani della 20th Century Fox Home Entertainment.