Digital
Online il nuovo sito di Rds
Maggiore spazio agli ascoltatori per partecipare e interagire via web con la radio. Questo l'intento che porta l'emittente di Eduardo Montefusco a dar vita al nuovo sito www.rds.it; operativo da ieri e con le carte in regola per creare una grande community di utenti, consumatori, partecipanti ed autori attivi di contenuti.
Anello di congiunzione e luogo d'incontro per gli ascoltatori e i navigatori, rds.it vola verso una nuova piattaforma multimediale in grado di sostenere la convergenza dei servizi radiofonici verso soluzioni editoriali più articolate, armonizzando contenuti, tecnologie, servizi, informazioni e funzionalità. Perno della community è la musica e l'intrattenimento. Un innovativo player ed un servizio di streaming audio di alta qualità accrescono la copertura della radio, entrando in maniera soft negli uffici e in tutti i luoghi dove risiede un computer, accompagnando le persone durante il proprio lavoro, fidelizzando l'ascoltatore abituale e rafforzando la brand-identity dell'emittente.
Il nuovo sito si presenta con una struttura divisa in quattro sezioni: 'la
radio suona', 'la radio racconta', 'la radio informa' e 'la radio interagisce e
diverte'.
La radio suona: ogni brano in onda, identificato con
titolo e artista, può essere votato in base al gradimento e commentato nel
relativo forum. Ogni utente può visualizzare il conduttore in diretta e la
frequenza della zona di appartenenza.
La radio racconta: cioè il
prima e il dopo della diretta. Il prima: anticipa quello che andrà in onda,
nelle ore e nei giorni successivi. Il dopo: offre un consuntivo della
programmazione e degli eventi programmati, con il plus di contenuti audio-video
esclusivi e con il suo servizio di podcasting.
La radio informa:
news e utilità, a 360 gradi: attualità, sport, meteo, l'oroscopo di Branko, lo
spettacolo (con le news di APcom), le Web Light-Snack News (interviste e
curiosità che non appesantiscono), le classifiche ufficiali e la 'RDS Web
Chart', la classifica stilata minuto per minuto dagli stessi utenti.
La
radio interagisce e diverte: con i blog dei conduttori e dei visitatori;
con un forum dedicato al mondo della musica; con i mille giochi e concorsi, e le
curiosità che la radio propone. Il blog, in particolare, è il fiore
all'occhiello della community, luogo di incontro, discussione e condivisione di
argomenti e contenuti, disponibili come testo, immagini, audio e video.
Un nuovo sito quindi, più completo; dove incontrarsi o trovarsi per caso, ascoltarsi, vedersi, sentirsi, in un atmosfera ludica, disimpegnata, libera, dove la musica si esprime anche nella sua dimensione visiva ed interattiva, completando il percorso verso il cuore dei navigatori. Colori, sensazioni ed eventi multimediali accompagneranno la navigazione.