Digital
Opodo.it: accordi con Isobar Communications e Sembox
Nato un anno fa, Opodo.it, che nel 2006 ha generato più di 8 milioni di contatti unici, ha siglato accordi con Isobar Communications e Sembox, che subentrano a Fullsix. Opodo ha, infatti, scelto Isobar Communications, parte del Gruppo Aegis Media Italia, come agenzia per la consulenza strategica di marketing e advertising sui media digitali e per la gestione delle campagne SEM a livello pan-europeo. La collaborazione avrà l'obiettivo di migliorare e ottimizzare la presenza di Opodo sui principali motori di ricerca (tra cui Google, Yahoo, Msn) tramite sistemi di bid management proprietario. Di importanza strategica anche la nuova collaborazione con Sembox, (www.sembox.it), start-up specializzata in servizi innovativi di web marketing, che fonda la sua expertise sulle competenze del suo amministratore Salvatore Cariello, da anni specializzato nelle attività di Search Engine Marketing, in particolar modo nel settore del travel on line. Per Opodo si occuperà di tutte le attività di Search Engine Optimization (SEO) finalizzate ad ottenere un posizionamento distintivo tramite attività volte a migliorare l'indicizzazione e il posizionamento del sito all'interno dei risultati naturali dei motori di ricerca, per le parole chiave inerenti il mercato di riferimento.
"La scelta di questi nuovi partner locali - spiega Roberto Riccio, Country Director di Opodo Italia - si inserisce all'interno del nuovo piano strategico di decentralizzazione del core business, di cui ovviamente il marketing ne è le fondamenta, e che mira a rafforzare la presenza della nostra agenzia di viaggi online presso il target di riferimento in Italia. Con la gestione diretta e decentralizzata di questi canali, Opodo si appresta a rafforzare notevolmente la brand image e a incrementare le sue quote di mercato. A testimonianza della centralità di queste attività mirate di comunicazione, si inserisce la recente ricerca di Jupiter Research da cui emerge come il 36% degli utenti Internet pensi che i siti che primeggiano nelle SERP locali (Search Engine Result Page, ossia le pagine di risultato dei motori di ricerca) siano quelli di aziende leader del proprio settore."