Digital

Quotidiano.net e TheBlogTV presentano Citizen Television

Nasce il primo progetto di Citizen Journalism territoriale in Italia, grazie a un accordo tra Quotidiano.net, edizione on line dei quotidiani del Gruppo Poligrafici Editoriale (QN, Il Resto del Carlino, la Nazione, Il Giorno) e TheBlogTV, il primo editore multicanale di contenuti generati dagli utenti in Italia.

Quotidiano.net, che ha recentemente superato i 1,2 milioni di visitatori unici nel mese di gennaio, propone sul suo sito una serie di iniziative 'user generated' realizzate in collaborazione con TheBlogTV: Citizen Television, che consente ai navigatori di diventare inviati speciali della testata online; Tifosi 2.0, il primo programma televisivo sul calcio fatto dai veri tifosi. Un'offerta che si sposa con l'impronta editoriale di Quotidiano.net, vicina alla realtà territoriale e alla voce dei propri lettori, e all'esperienza di TheBlogTV nell'ideazione e distribuzione di format realizzati dal popolo della rete.

Concepito come un format di inchiesta ed approfondimento giornalistico, Citizen Television è il primo esperimento italiano di grassrouts journalism (citizen journalism) ovvero di informazione fatta dal pubblico. Chiunque abbia una videocamera, fotocamera, webcam o videofonino può partecipare al progetto e inviare i propri filmati per vedere finalmente rappresentato il proprio punto di vista. Tante piccole telecamere sono pronte a inquadrare luoghi, persone e fatti di una realtà locale vicina ai cittadini e spesso lontana dai media ufficiali.

"Citizen television è la nuova dimostrazione del modo in cui quotidiano.net intende sviluppare l'interattività con i propri lettori, grazie alla quale, in gennaio sono stati stabiliti i nuovi record di visitatori unici e di pagine viste, ormai superiori ai 12 milioni - spiega Xavier Jacobelli, direttore di Quotidiano.net - . Offriamo ai lettori la possibilità di diventare i nostri inviati sul campo, in tempo reale, occupandosi dei temi a loro più cari. E' un'iniziativa senza precedenti che ci auguriamo sia destinata a riscuotere un ampio successo. E in ambito calcistico, il programma Tifosi ci consentirà di raccontare il lato più bello e appassionante di questo sport proprio nel momento in cui, dopo la tragedia di Catania, cerca di ripartire con nuove regole, garantendo la sicurezza di chi vuole viverlo in pace".

"Fra pochi mesi la maggior parte delle persone girerà per strada munita di una telecamera, magari incorporata nel cellulare, e sarà in grado di rappresentare la realtà da un punto di vista diverso, unico e originale - aggiunge Bruno Pellegrini, fondatore e amministratore delegato di TheBlogTV -. Fatti e notizie che non sono apparsi rilevanti per i media tradizionali potrebbero invece essere rivalutati ed emergere dal grassrouts journalism come già avviene negli Stati Uniti. Ciò che ne verrà fuori potrà essere un nuovo tipo di linguaggio e una narrazione della realtà collettiva e partecipata. Credo che progetti come questo costituiscano una grande opportunità per tutti e spero venga colta soprattutto dai giovani".

Nel progetto open source di Quotidiano.net e TheBlogTV c'è anche una particolare attenzione alle informazioni sportive realizzate direttamente da chi segue il calcio e lo sport con grande passione e apertura. È lo spirito alla base della rubrica dedicata ai tifosi che intendono videoraccontare la propria passione, Tifosi 2.0. La cronaca dagli spalti, i pronostici, i commenti e le critiche in un canale generato direttamente da chi segue con passione la propria squadra e vive il calcio tutti i giorni. Alla voce non ufficiale si unisce anche la voce ufficiale di Xavier Jacobelli, direttore di Quotidiano.net, che arricchisce il proprio blog Mister X con video-commenti e video-interviste realizzati in collaborazione con 3 Italia e trasmessi sia online che su mobile.