Digital

Su Yahoo! Finanza una guida per 'capire' il nuovo TFR

Il nuovo Trattamento di Fine Rapporto e la conseguente modifica del sistema pensionistico italiano sono tra i temi di economia nazionale più rilevanti trattati dai media in questi ultimi giorni. Yahoo! Finanza dedica una sezione di approfondimento alla nuova riforma.

Il nuovo sistema pensionistico si baserà su due principali 'pilastri': il primo è rappresentato dalla previdenza obbligatoria per assicurarsi la pensione di base. Il secondo è rappresentato dalla previdenza complementare, fondamentale per integrare le prestazioni erogate. Yahoo! Finanza ha voluto dedicare uno speciale TFR e Fondi Pensione per aiutare i lavoratori interessati ad analizzare con cura questa riforma affinché vengano dissipati i dubbi e chiarite le incertezze riguardanti il cambiamento legislativo.

Lo speciale http://www.yahoo.it/tfr inizia con il 'Percorso decisionale interattivo' : uno strumento che guida il lavoratore interessato attraverso le modalità per destinare il proprio TFR in base a diversi parametri (la data di assunzione, l'iscrizione o meno ad eventuali forme pensionistiche complementari). La pagina dedicata al TFR prevede una guida suddivisa in otto sezioni che, dopo l'introduzione, tocca i punti principali della riforma:
- lavoratori interessati
- forme pensionistiche complementari
- scelta sulla destinazione del TFR
- finanziamento fondi e investimento contributi
- prestazioni - agevolazioni fiscali
- commissione di vigilanza

Completano questa sezione i forum degli utenti di Yahoo! Finanza, un pratico glossario e infine i file in formato pdf di tutte le normative emesse in relazione al nuovo Trattamento di Fine Rapporto.

Il menù di navigazione laterale presenta poi ulteriori link di approfondimento quali:
- Fondi pensione chiusi
- Fondi pensione aperti
- Fondi pensione preesistenti
- Informazioni per gli assunti prima del 29 aprile 1993
- Informazioni per agli assunti dopo il 29 aprile 1993 e molto altro ancora.