Digital
TicketOne e Muoversi presentano il primo servizio italiano di Car Pooling on-line
In un momento molto 'caldo' per il tema della mobilità sostenibile, TicketOne e Muoversi hanno dato vita in Italia al primo Car Pooling (condivisione di un'autovettura) ideato per i giovani ma accessibile indistintamente a tutti, on line e totalmente gratuito.
"Un progetto ambizioso di mobilità sostenibile che interessa tutto il territorio nazionale - ha commentato Federico Isenburg, partner di Muoversi - che si pone come obiettivo principale la responsabilità sociale intesa come rispetto dell'ambiente, attenzione alla sicurezza stradale e qualità della vita."
"Un progetto innovativo con un modello di business basato sui ricavi pubblicitari – ha aggiunto Marco Gualtieri, amministratore delegato di TicketOne – che può contare su una base di oltre 5 milioni di utenti e navigatori del sito TicketOne. Il Car Pooling rappresenta per noi l'ideale sviluppo e ampliamento della nostra attività per offrire sempre più servizi e vantaggi ai nostri clienti".
Da oggi, sul sito www.muoversi.net (e successivamente sul sito www.ticketone.it ) è possibile iscriversi al servizio e mettere a disposizione o cercare la disponibilità di un passaggio auto per raggiungere tutti gli eventi gestiti da TicketOne. La sezione travelbook consente, inoltre, di visionare tutti i dati del proprio compagno di viaggio per garantire assoluta trasparenza e sicurezza favorendo lo sviluppo della community. Il Car Pooling di TicketOne e Muoversi è sviluppato con piattaforma Google (utilizzo mappe gratuito) e strumenti per la gestione degli utenti direttamente sulle mappe.
"L'iniziativa di Car-Pooling sviluppata da Muoversi e promossa da TicketOne grazie all'utilizzo delle mappe e degli strumenti per la gestione dei database - ha affermato Stefano Hesse, responsabile relazioni esterne di Google Italia - è per noi di grande interesse perché conferma che lo sforzo di Google di offrire ai propri utenti strumenti flessibili, gratuiti e di facile utilizzo porta alla progettazione di servizi utili al grande pubblico e rilevanza sociale".