Digital
WebTrends si rafforza in Italia con Vernia nuovo consultant
WebTrends, società specializzata nella fornitura di
soluzioni per la misurazione delle campagne marketing e le web analytics, si
rafforza sul mercato italiano, dove ha aperto una sede lo scorso ottobre 2006.
"Negli ultimi 18 mesi abbiamo registrato cambiamenti importanti, con le aziende
che mostrano un deciso interesse verso Internet, e che non concentrano più gli
investimenti pubblicitari sui soli mezzi classici ma destinano una quota anche
all'online – spiega ad Advexpress Tracie Caroopen, Territory
Manager di WebTrends per Italia -. Perché è misurabile, ma anche perché sono i
consumatori a spendere sempre più tempo online. Per questo riteniamo che vi sia
in Italia un ampio potenziale di mercato per le nostre soluzioni, che vogliono
consentire ai professionisti del marketing di migliorare le prestazioni delle
campagne online e di direct marketing".
Proprio per rispondere alle esigenze di un mercato in
costante crescita, WebTrends ha annunciato oggi, in occasione di un
incontro con la stampa tenutosi
a Milano, la nomina di Giovanni Vernia a Consultant per
l'Italia. 33 anni, Vernia ha iniziato la sua carriera in
Accenture come consulente di processo, quindi è entrato in
Avanade (joint venture fra Accenture e Microsoft), dove ricopre
l'incarico di project manager, per poi passare in Gruppo
Altran, dove è stato business manager. La nomina di Giovanni Vernia è
stata decisa in seguito alla constatazione di un aumentato interesse delle
aziende italiane nei confronti delle soluzioni che permettono di gestire in modo
sofisticato le misurazioni dei ritorni delle campagne online "Un'esigenza che è
diventata ancora più forte con l'avvento del web 2.0, e l'uso massiccio di
podcast, video in streaming, flash..." commenta Vernia.
Nonostante la sede italiana sia stata inaugurata solo nel 2006, l'offerta di WebTrends è presente nel nostro paese già da 7 anni, attraverso i partner che ne propongono i servizi, come Bizmatica, FullSix e XYZ Reply. Fra i clienti che ne fanno uso, figurano Telecom Italia, Alitalia, Sisal, Colt, Iveco, Ansa, Eni, Ferrero. Nel mondo, WebTrends lavora per Microsoft e Coca-Cola.
Alle esigenze delle aziende WebTrends risponde con una soluzione di nuova generazione per il marketing intelligence: si tratta di WebTrends Marketing Lab, che si basa su tre piattaforme utilizzabili in maniera integrata o separatamente. La prima, WebTrends Analytics 8, è uno strumento per l'ottimizzazione delle campagne di marketing che consente di visualizzare risultati, effettuare ricerche all'interno dei dettagli operativi e valutare molteplici scenari. Un'altra soluzione è WebTrends Marketing Warehouse, un data warehouse che offre sofisticate funzioni per l'esporazione dei dati a supporto di attività quali il marketing relazionale. Infine, WebTrends Dynamic Search è la soluzione di search marketing per l'ottimizzazione del search advertising a pagamento. "È uno dei nostri fiori all'occhiello – commenta Vernia – perché effettua un'ottimizzazione non solo delle parole chiave ma anche dell'allocazione degli investimenti sulle singole parole chiave e sulle pagine di approdo". A conferma della crescente importanza del search marketing, la società sarà anche quest'anno fra gli sponsor di Search Engine Strategies, evento del settore giunto alla seconda edizione, che si terrà a Milano alla fine di maggio.
Dopo avere chiuso il 2006 con un fatturato in crescita del 50% sul 2005, WebTrends punta a migliorare ulteriormente nell'anno in corso: "Per il 2007 prevediamo un +60% - spiega infatti Caroopen – e se la crescita dovesse essere superiore, stiamo già valutando la possibilità di rafforzarci ulteriormente aprendo una sede anche a Roma".