Integrated

Agribologna presenta la nuova campagna "il produttore come specialista": territorialità e specificità al centro. Firma Lo Studio - Hibo

Parte la comunicazione del gruppo volta alla valorizzazione dei territori e delle produzioni orticole con un media mix che prevede, fra luglio e ottobre: Televisione; Radio; Stampa di settore, food, cucina; Affissioni e Digital.

Il produttore come ‘specialista’: è questo il focus della campagna di comunicazione 2022 del Gruppo AgribolognaTerritorialità e specificità sono gli elementi al centro della campagna, in cui la vocazione per il territorio che è propria dei produttori del gruppo si esprime con una sola parola, appunto, ‘specialista’.   Con uno stile in bianco e nero ispirato ai più classici poster cinematografici, e un unico elemento di colore dedicato al prodotto, la campagna di Comunicazione Agribologna è un omaggio al legame profondo che unisce territorio, prodotti e produttori del Consorzio, nonché alle continue attività di Ricerca e Sviluppo, attivate e portate avanti, per la qualità dei prodotti, la loro sostenibilità e le sfide ambientali in atto. Come un custode del territorio, conoscitore di ogni sua caratteristica e segreto, il produttore diviene specialista, e speciale il suo prodotto, unico e peculiare.   Sono appunto loro, i prodotti - sedanopesca nettarina e Zucchina Chiara di Bologna - insieme ai produttori e ai tecnici agronomi specializzati Agribologna, i protagonisti della campagna di Comunicazione del Gruppo. Unica nota di colore in un ‘mondo in bianco e nero’, i prodotti Agribologna si distinguono, perché autentici, frutto di una conoscenza e di un lavoro tali da garantirne salubrità e gusto, come attestato anche dai rispettivi marchi di unicità.   La campagna rafforza così il percorso di valorizzazione dei territori delle produzioni orticole, per garantire origine qualità dei prodotti, già intrapreso con il conseguimento del marchio collettivo di tutela per la ‘Zucchina chiara di Bologna’ nel 2021, e proseguito nel 2022 con il nuovo marchio ‘Romagna in Tavola’.   LA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE AGRIBOLOGNA 2022 Prodotti e soci protagonisti: Massimo Tufo, Sedano (Azienda Agricola Massimo Tufo, San Mauro Pascoli); Roberto Fabbri, Pesche nettarine (Società Agricola Fabbri, Santarcangelo di Romagna); Barbara Calegari, Zucchina chiara di Bologna (Azienda Agricola Calegari, Budrio). Tre soci, tre territori, tre prodotti, unici e specifici. Il media mix della Campagna prevede, fra luglio e ottobre: Televisione; Radio; Stampa di settore, food, cucina; Affissioni e Digital. La Campagna 2022 di Agribologna è a cura di Lo Studio - Hibo.