Integrated

Revolut lancia la campagna "Turning Points", curata da Anomaly, per dare potere a fondatori e leader aziendali ambiziosi

La progettualità integrata verrà lanciata su TV, Digital, Social e OOH, posizionando l'azienda come un fornitore aziendale progettato per l'efficienza e costruito per le aziende.

Revolut ha lanciato la nuova campagna B2B in Italia, firmata da Anomaly, intitolata "Turning Points", dopo il lancio nel Regno Unito lo scorso maggio. Creata da Anomaly, la campagna mette in primo piano i momenti cruciali della crescita aziendale, comunicando Revolut Business non come uno strumento per attività di routine, ma come un motore di supporto per aziende ambiziose pronte a lanciarsi e crescere in nuovi mercati.

Rivolta a fondatori e dirigenti d'azienda che si aspettano di più dal proprio conto business e che sono stati in genere poco serviti dalle banche tradizionali, la campagna mette in luce come Revolut Business vada oltre per migliorare l'esperienza utente e soddisfare le esigenze in continua evoluzione delle aziende italiane, dalle startup a quelle più mature. La quota di giovani startup* sulla piattaforma cresce del 50% anno su anno, poiché le aziende più giovani cercano un provider altrettanto lungimirante con gli strumenti per aiutarle a far crescere il loro business.

Dalla gestione avanzata delle spese ai conti multivaluta semplificati in oltre 30 valute, fino agli interessi pagati quotidianamente, Revolut Business consente alle piccole e medie imprese di crescere e risparmiare con il suo conto business all-in-one. Proprio come la campagna "Money Possibilities" di Revolut ha presentato l'evoluzione della piattaforma retail di Revolut, Revolut Business porta la stessa innovazione alle aziende. Attingendo a questo ecosistema più ampio, i clienti aziendali beneficiano di un'ampia rete di potenziali clienti, di un'esperienza utente migliorata e di tecnologie avanzate.

“La nostra campagna ‘Turning Points’ si rivolge a clienti stanchi dello status quo del business banking e che desiderano un prodotto che si evolva e soddisfi le loro esigenze - dichiara James Gibson, General Manager di  Revolut Business – La domanda per i nostri conti aziendali orientati al cliente è in continua crescita, in particolare tra le giovani startup che cercano di crescere rapidamente, grazie alla nostra offerta di prodotti sempre più mirati. In particolare, l'Italia è il terzo mercato a livello mondiale per numero di clienti Revolut Business, cresciuti del 74% su base annua, a dimostrazione del fatto che i nostri prodotti e le nostre soluzioni rispondono e soddisfano le esigenze del mercato italiano.

Questa campagna sottolinea l'ambizione di Revolut Business di essere la scelta principale e il partner naturale per le aziende italiane nella loro crescita ed espansione nel 2025 e oltre.”

Toby Allen, Chief Creative Officer di Anomaly London aggiunge: “Basandoci sul nostro epico lavoro sul brand ‘Money Possibilities’ per Revolut, è fantastico presentare la nostra idea di ‘svolta’ per Revolut Business. Come le aziende che serve, è un'idea che può crescere e crescere ancora."

La campagna integrata verrà lanciata su TV, Digital, Social e OOH, posizionando Revolut come un fornitore aziendale progettato per l'efficienza e costruito per le aziende.

Questo avviene in un momento in cui Revolut Business rappresenta circa il 15% del fatturato totale del gruppo, posizionandosi come uno dei maggiori operatori B2B in Europa.

 

Credits

Cliente: Revolut

Agenzia: Anomaly

Produzione: Park Village, Casa Noir, ELMNTL

Direttore: Tom Gorst