UPDATE:
Italian Exhibition Group e 'Vicenza è' protagonisti a "Italy at Hand", l'evento di Convention Bureau Italia focalizzato sulla promozione della meeting industry italiana che ha riunito 80 buyer internazionaliIl Centro Congressi Kursaal di San Marino ospiterà l'evento "Forum Connections": circa 200 fra agenti, procacciatori, professionisti e imprenditori riuniti per uno degli appuntamenti di riferimento sull’ingegneria relazionaleIl Cous Cous Fest entra ufficialmente nella shortlist del Bea, il Festival italiano degli eventi e della live communicationTerna è sponsor dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026Synapsy Company si posiziona come partner dei principali promoter musicali italiani per presidiare i maggiori festival e promuovere brand B2C e B2B nel contesto della musica liveDisponibili le nuove App ufficiali powered by Digivents del Bea Italia e del Bea World 2025: scaricale e diventa parte attiva della Live Communication WeekAlfasigma sceglie Ogilvy Italia, dopo gara, per la prima campagna consumer globale di lancio di Esoxx OnePolase è Official Partner del Jova Summer Party 2026, il nuovo tour estivo di Jovanotti che celebra l'energia, la musica e la condivisioneJCDecaux rafforza la sua leadership nella metropolitana di San Paolo con il rinnovo e l'estensione del contratto per le Linee 1-Blu, 2-Verde e 3-Rossa e l'inclusione della Linea 15-Argento fino al 2036Tutti vogliono friggere! la nuova campagna tv Iridea Tognana fa ballare tutta la cucina con Advisionair & Partners
Integrated

Nice va on air in 6 Paesi con la campagna “Make the Wonder Ordinary” firmata Ogilvy. Investimento in comunicazione di 2,5 milioni

La multinazionale italiana di riferimento internazionale nel settore dell’Home Automation, Home Security e Smart Home torna in comunicazione con una campagna che mette in luce i prodotti dell'azienda e di come possano cambiare la vita quotidiana delle persone. La pianificazione di sviluppa in Italia, Francia, Germania, Spagna, Polonia e Brasile, in aeroporti, stazioni ferroviarie italiane, sulle testate che trattano di innovazione, arredamento e design, radio e media digitali, in particolare sui principali portali online in linea con il target del brand.

“Make the Wonder Ordinary”, è questo il tema creativo della campagna pubblicitaria di Nice, multinazionale italiana di riferimento internazionale nel settore dell’Home Automation, Home Security e Smart Home.

Firmata da Ogilvy (gruppo WPP), la campagna ha visto la collaborazione con il celebre fotografo londinese John Rankin, riconosciuto a livello mondiale per i suoi ritratti fuori dall’ordinario, che è riuscito ad incarnare la vision di Nice e a trasmettere lo spirito dell’azienda.

La campagna si ispira alla promessa di marca “Make the Wonder Ordinary”, ovvero “Rendere normale la meraviglia”, e intende comunicare a tutti, in modo semplice e immediato, come le innovazioni e la tecnologia su cui si basano i prodotti e le soluzioni di Nice possano cambiare la vita quotidiana delle persone, rendendo sorprendenti anche i piccoli gesti quotidiani, come regolare a distanza l’apertura delle tapparelle o chiudere la porta del garage.

“Oggi, molte persone hanno perso la capacità e il piacere di stupirsi. Con la nostra campagna desideriamo far capire in che modo, anche i gesti più semplici, grazie alla tecnologia possano essere straordinariamente efficaci per rendere unica la propria vita e le esperienze che si possono fare dentro e fuori la propria abitazione”, ha dichiarato Massimo Riggio, (in foto), Chief Marketing Officer di Nice.

“La mission di Nice è proprio quella di semplificare la vita di tutti i giorni delle persone, offrendo soluzioni che permettono di sperimentare il massimo del comfort e della sicurezza nella propria casa”, continua Riggio.

Dopo il primo flight del 2018, la campagna sarà on air per tutto il 2019 su 6 paesi, in Italia, Francia, Germania, Spagna, Polonia e Brasile, in aeroporti, stazioni ferroviarie italiane, sulle testate che trattano di innovazione, arredamento e design, radio e media digitali, in particolare sui principali portali online in linea con il target di Nice, con un investimento netto complessivo di oltre 2,5 milioni di euro.

Credits:

Chief Creative Officer: Giuseppe Mastromatteo, Paolo Iabichino
Managing Director: Pietro Paduano
Client Creative Director: Roberto Fratoni
Copywriter: Nicolò Battaglia, Marta Vitale
Art Director: Davide Bombonato
Head of Planning: Alessia Vitali
Planner: Elena Lukashova
TV Producer: Lorena Padovan
Print Producer: Milena Sirtori
Digital Artworker: Giulia Filipas
Front-end Developer: Giada Pastorino
Account Supervisor: Erika Sarno, Mattia Procopio