Integrated

Oro Saiwa lancia il nuovo "Classico" realizzato con grano 100% italiano con una campagna tv, digital e social. Creatività firmata Havas Milan. Budget in crescita sul 2018

Il brand del gruppo Mondēlez International ha spiegato oggi, 19 febbraio, in un evento presso la sede di Capriata d'Orba, l'utilizzo di grano da campi entro 75 km per produrre Oro Saiwa. On air da marzo su tv, digital e social, la campagna del brand che racconta l'Italia che cambia e con essa le abitudini e le esigenze degli italiani.

Oro Saiwa, brand del gruppo Mondēlez International, soddisfa sempre di più le nuove istanze dei consumatori riguard a qualità, tracciabilità delle materie prime e benessere ambientale.  A partire da febbraio, infatti, Oro Saiwa Classico sarà prodotto esclusivamente con grano italiano, proveniente da appezzamenti nelle provincie di Alessandria, Asti, Pavia, Torino e Cuneo nel raggio di 75km dallo stabilimento Saiwa di Capriata d’Orba.  

Lo ha annunciato oggi, 19 febbraio, Mondēlez International, proprietaria dal 2007 del marchio di origini genovesi nato oltre 60 anni fa. La filiera del gruppo coinvolge 173 aziende agricole, 12 cooperative, 2 molini, e un totale di quasi 2.940 ettari seminati per una produzione complessiva di 14.400 tonnellate di grano

L'incontro di questa mattina, che si è tenuto presso lo stabilimento di Capriata D'Orba, è stato l'occasione per presentare la nuova campagna dedicata ad Oro Saiwa Classico con quattro spot che riprendono lo storico format del brand. Il video, on air da marzo su tv, digital e social, racconta l'Italia che cambia e con essa le abitudini e le esigenze degli italiani. Inoltre l'azienda ha recentemente lanciato in comunicazione anche i nuovi Cookie disponibili con nocciole e frutti rossi o albicocche e mandorle. La creatività di tutte le campagne è cura di Havas Milan, agenzia che lavora con il brand da qualche anno. 

A margine della conferenza, Erika Bruzzone, Senior Brand Manager Oro Saiwa, ha spiegato ad ADVexpress le novità e iniziative in programma per i prossimi mesi: "Siamo molto orogliosi del lancio della nuova campagna dedicata ad Oro Saiwa realizzato con il 100% di grano italiano; abbiamo cercato di comunicare il prodotto nel modo giusto, raccontando alle persone come questo biscotto possa essere pensato non solo per la colazione, ma per tutto il giorno. Inoltre, abbiamo appena concluso un progetto di charity chiamato "Colazione Social": grazie alla collaborazione tra Oro Saiwa e il Banco Alimentare è stato possibile donare una colazione semplicemente con un post su Instagram. I partecipanti hanno scattato una foto della propria colazione con Oro Saiwa e l'hanno pubblicata con l’hashtag #orosaiwa e taggato il profilo ufficiale @orosaiwait. Ad ogni colazione pubblicata ne è stata donata una vera da parte del brand. Il progetto è stato realizzato da Bitmama. Abbiamo infine in programma nuovi progetti, tra cui una campagna outdoor con affissioni nelle stazioni delle metropolitane. Il budget in comunicazione - ha concluso Bruzzone - è in crescita rispetto al 2018, grazie all'ampliamento del portfolio prodotti del brand".

“Siamo orgogliosi di portare sulla tavola delle famiglie italiane questo nuovo biscotto realizzato con il 100% di grano italiano, che dimostra il nostro impegno di rispondere in maniera efficace alle richieste di un mercato in continua evoluzione, sempre più sensibile alla qualità dell’offerta, delle materie prime e all’attenzione all’ambiente – afferma Silvia Bagliani, Direttore Generale Snack di Mondelez Italia  – Questo nuovo prodotto è in linea con la scelta strategica di Mondēlez International che, attraverso un ampio portafoglio di marche e prodotti, sia globali che locali, mira ad offrire ai consumatori la possibilità di scegliere e gustare lo snack giusto, nel momento giusto, prodotto nel modo giusto”. 

“Per lo stabilimento di Capriata d’Orba e per i nostri dipendenti è un onore contribuire a questo importante progetto di attenzione alle materie prime e al territorio che si realizza con una marca iconica italiana come ORO Saiwa – aggiunge Gabriella Della Porta, Direttrice dello Stabilimento di Capriata d’Orba che sottolinea inoltre l’importanza di Harmony, il programma di Mondēlez International che promuove la biodiversità e le buone pratiche ambientali nella produzione di grano in Europa. Co-creato lungo la filiera del grano, con agricoltori, cooperative e mugnai, il programma richiede l'impegno degli agricoltori partner nel seguire le pratiche sostenibili nella coltivazione e nella lavorazione del grano. I coltivatori Harmony scelgono di preservare l'acqua, prendersi cura del suolo, proteggere la biodiversità e ridurre le emissioni di CO2. 
 
A sua volta Erika Bruzzone, Senior Brand Manager Oro Saiwa, ha sottolineato l’evoluzione delle necessità del consumatore moderno attraverso l’ampliamento della gamma di prodotti, dai classici, a quelli integrali, fino ad arrivare a quelli senza glutine e ha introdotto un tema rilevante per il brand, lo storico legame con iniziative di responsabilità sociale.

“Non solo attenzione ai trend di consumo, ma anche vicinanza al territorio, la bontà di Oro Saiwa è a 360°  – continua Bruzzone – infatti, da più di 10 anni la marca è impegnata in molteplici iniziative di carattere sociale promosse dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla, dal Banco Alimentare Onlus, dall’Ospedale Gaslini di Genova e da Dynamo Camp. Di recente ORO Saiwa insieme ai dipendenti del gruppo Mondelez in Italia, da sempre legati alla città di Genova, hanno deciso di sostenere, il Civ - Consorzio dei commercianti del quartiere di Certosa a Genova - attraverso una raccolta fondi a sostegno del quartiere, fortemente impattato dal crollo del Ponte Morandi”.

A proposito di Mondelēz International

L'azienda, presente in oltre 150 paesi nel mondo, con un fatturato di circa $26 miliardi nel 2018, guida il futuro dello snacking con brand iconici globali e locali come Oreo, belVita and LU biscuits; Cadbury Dairy Milk, Milka e Toblerone per il cioccolato; le caramelle Sour Patch Kids e le gomme da masticare Trident. Mondelēz International è orgogliosa di appartenere allo Standard and Poor’s 500, Nasdaq 100 e Dow Jones Sustainability Index. Per maggiori informazioni visitare il sito.