Integrated

Edithink firma la campagna di sensibilizzazione “Se te ne fotti sei fottuto” promossa da Erion WEEE

Dopo il successo del 2024, il Consorzio rilancia la campagna di sensibilizzazione con un approccio integrato: affissioni nelle città di Milano, Roma e Bari, attività digitali e una presenza sulle principali testate nazionali. L'obiettivo è quello di sensibilizzare i cittadini sulla corretta gestione dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) e sull'utilizzo dei servizi gratuiti di ritiro "1 contro 0" e "1 contro 1".

Torna “Se te ne fotti sei fottuto”, la campagna provocatoria promossa da Erion WEEE per sensibilizzare i cittadini sulla corretta gestione dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) e sull'utilizzo dei servizi gratuiti di ritiro "1 contro 0" e "1 contro 1".

Questa iniziativa, iniziata il 20 ottobre 2025, ha l'obiettivo di richiamare ancora una volta l'attenzione dei consumatori sull'importanza di conferire correttamente i propri RAEE, soprattutto in un periodo - come quello che va dal Black Friday al Natale - contraddistinto dall’incremento degli acquisti, anche di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche. 

Caratterizzata dalla creatività ideata dall'agenzia Edithink, la campagna focalizza i suoi messaggi sui servizi gratuiti di ritiro “1 contro 1" e "1 contro 0" che garantiscono a tutti i cittadini la possibilità di restituire gratuitamente i propri RAEE ai negozianti. Secondo gli ultimi dati dell'Osservatorio RAEE di Ipsos (luglio 2025), solo il 51% degli italiani conosce il servizio "1 contro 0" (che permette di restituire gratuitamente i piccoli RAEE fino a 25 cm nei grandi negozi di elettronica senza obbligo di acquisto).

La nuova edizione della campagna raccoglie l'eredità di quella del 2024 – presente in 14 città italiane con oltre 4.000 installazioni – per concentrarsi su Milano, Roma e Bari, tre città-chiave ad alta densità abitativa. Attraverso oltre 2.600 impianti tra affissioni classichedigitali e dinamiche, ledwall nelle stazioni e installazioni nell'arredo urbano, la campagna sarà visibile nei momenti e nei luoghi in cui le persone sono più ricettive: durante gli spostamenti quotidiani, in attesa del treno o dell'autobus, nei pressi di centri commerciali o negozi di elettronica.

Parallelamente all'attività Out-of-Home, la campagna si estende a tutto il territorio nazionale grazie a una strategia integrata su oltre 30 quotidiani e periodici nazionali e sui canali digital e social, attraverso banner su testate online e contenuti sponsorizzati sui social network come LinkedIn, Facebook e Instagram.

"L’approccio integrato di questa campagna – capillare nelle grandi città attraverso le affissioni, esteso a livello nazionale con il digitale – ha l'obiettivo è trasformare le intenzioni in comportamenti concreti, rendendo il gesto corretto semplice e naturale" dichiara Giorgio Arienti, Direttore Generale di Erion WEEE"Ancora una volta Erion WEEE sostiene l'impegno dei Produttori aderenti al Consorzio con una campagna che esprime la loro volontà di fare bene all'ambiente in modo concreto".