Live Communication
Al via il 99° Giro d'Italia: 184 Paesi collegati nei cinque continenti per seguire l'evento
Imponente la copertura prevista per la Corsa Rosa, non solo in Europa, ma anche in Asia, Africa, e in America e Australia. In Italia, ogni tappa del Giro sarà seguita, documentata e commentata live. Radio Televisione Italiana, storico host broadcaster dell’evento, garantirà alla Corsa Rosa ampia copertura. Il racconto delle fasi live delle tappe sarà articolato in tre distinte trasmissioni: si comincia con 'Prima diretta' su Rai Sport 1, per passare in simulcast anche su Rai 3 e Rai HD a 'Giro in diretta' nella fascia oraria 15:10 - 16:15, che lancerà 'Giro all’arrivo', cronaca dell’ora finale di gara fino alle 17:15.
Partenza venerdì 6 maggio dai Paesi Bassi - velodromo di Apeldoorn, Provincia del Gelderland - con una cronometro individuale; traguardo domenica 29 a Torino.
Per la 12° volta la Corsa Rosa, organizzata da RCS Sport/La Gazzetta dello Sport, partirà dell’estero.
Le immagini della 99° edizione del Giro d’Italia verranno distribuite ai quattro angoli del globo: saranno 184 i Paesi collegati con la Corsa Rosa, tramite 29 diversi network televisivi, 24 dei quali trasmetteranno in diretta.
In Italia, Radio Televisione Italiana, storico host broadcaster dell’evento, garantirà alla Corsa Rosa ampia copertura. Il racconto delle fasi live delle tappe sarà articolato in tre distinte trasmissioni: si comincia con 'Prima diretta' su Rai Sport 1, per passare in simulcast anche su Rai 3 e Rai HD a 'Giro in diretta' nella fascia oraria 15:10 - 16:15, che lancerà 'Giro all’arrivo', cronaca dell’ora finale di gara fino alle 17:15.
Subito a ruota, le tradizionali analisi del dopo gara del Processo alla Tappa con chiusura alle 18:00. Dalle tappe italiane telecamere puntate anche sulla partenza, con Giro Mattina che dal relativo villaggio trasmetterà su Rai Sport 1 operazioni di firma, interviste e il via della tappa, soffermandosi anche su aspetti di colore. Aneddoti e approfondimenti storici e culturali garantiti dalla rubrica 'Viaggio nell’Italia del Giro'.
Per chi non ha la possibilità di seguire l’evento nel pomeriggio, completano il quadro la trasmissione seraleTGiro, con il racconto della giornata appena conclusa, a partire dalle 20:00 su Rai Sport 1 e la successiva Giro Notte, riassunto di 90’ della tappa in programma per le 22:45 su Rai Sport 2. Streaming della Corsa Rosa sul sito Rai.tv
In Italia l’evento potrà essere seguito in diretta anche su Eurosport, che coprirà tutto il continente europeo grazie alle sue trasmissioni on-site in apertura alle 14:15 e al commento in 19 diverse lingue, distribuito in 53 Paesi.
In Francia invece, la diretta delle tappe avrà luogo in esclusiva su beINSports, con approfondimenti direttamente dal campo di gara.
L’emittente pubblica olandese NOS trasmetterà tre ore di diretta delle prime tre tappe aventi luogo sul proprio territorio, oltre agli ultimi 90 minuti delle tappe italiane disputate nei fine settimana e agli highlight giornalieri di ogni frazione.
Copertura televisiva in chiaro in Europa è prevista anche per gli appassionati fiamminghi (con le dirette di VRT), danesi (live su TV2 Denmark), svizzeri (grazie a SRG SSR), spagnoli (diretta su Teledeporte e sull’emittente basca EITB) e kazaki, con gli highlights trasmessi da Kaz Sports.