Live Communication

Con Case&Country al Salone del Mobile l'arte incontra l'arredamento e diventa casa. Concept di Wanderlust

In occasione dell’edizione 2016 del Salone del Mobile, il mensile di Class Editori diretto da Giulia Pessani, ispirandosi al dipinto 'La Camera incantata' di Carlo Carrà, ha dato vita alla rivisitazione di un appartamento situato presso la Residenza degli Orti di via Borgazzi n°1, a Milano. Cuore dell’allestimento è la riproduzione dell’opera su un innovativo supporto di carta da parati ecologica realizzato da Wallpepper.
 
 
clicca per ingrandire
Che cosa accade quando un quadro di un artista famoso ispira l’arredamento di una casa? 
  
Case&Country se lo chiede tutti i mesi nella rubrica intitolata, Impara dall’arte, traendo dalle opere dei pittori selezionati spunti ragionati e creativi per suggerire ai lettori mood di arredamento insoliti, che sfidano la tendenza al neutro e all’impersonale che si è andata affermando negli ultimi anni. 
 
Colori forti e decisi, oggetti creati dai migliori artigiani, pezzi di design prodotti dalle più prestigiose aziende, nazionali e non solo, sono i protagonisti di questo spazio dedicato alla fantasia e alla creatività. 
  
In occasione dell’edizione 2016 del Salone del Mobile, il mensile diretto da Giulia Pessani è andato oltre, rendendo concreta l’idea espressa su carta mediante la rivisitazione di un appartamento situato presso la Residenza degli Orti di via Borgazzi n°1, a Milano
 
La casa è stata trasformata ispirandosi al dipinto La camera incantata, realizzato da Carlo Carrà nel 1917 e oggi esposto presso la Pinacoteca di Brera. 
 
Perché è stato scelto Carrà? 
  
clicca per ingrandireTra gli altri motivi, proprio perché durante la design week milanese ricorre il cinquantesimo anniversario della scomparsa dell’artista, interprete della pittura metafisica della prima metà del secolo scorso. 
  
“Poliedrico, metafisico ma anche paesaggista con le famose pinete, i tramonti e le Apuane della Versilia, Carrà ha offerto la sua palette a pareti, mobili, accessori scelti da Case&Country in collaborazione con aziende di produzione di eccellenza, rinomati artigiani e artisti”, spiega Giulia Pessani nell’editoriale di presentazione del nuovo numero del mensile. 
  
“Cuore dell’allestimento è la riproduzione dell’opera su un innovativo supporto di carta da parati ecologica realizzato da Wallpepper, che occupa un’intera parete del soggiorno”, ha aggiunto Cesare Romanò di Wanderlust, cui si deve il concept di quest’innovativa iniziativa. Visibile con accesso gratuito, ogni giorno fino al 17 aprile, dalle ore 17 alle ore 21. 
  
Rispetto al soggiorno, le altre stanze, che hanno le pareti dipinte con le pitture di Giorgio Graesan nei colori ricavati dall’opera di Carrà, sono evocative delle atmosfere del grande pittore ma costituiscono, al tempo stesso, un’ipotesi di abitazione insolita e di grande fascino. Arricchita, nell’allestimento curato da Barbara Vergnano, dai diversi pezzi (alcuni dei quali unici) degli artigiani che hanno sposato il progetto (di cui è sponsor Diamond Love Bond).