Live Communication
È nato l’Italia Convention Bureau. Carlotta Ferrari presidente
L’organismo, costituito come rete d’imprese, promosso da tutte le associazioni che rappresentano le aziende turistiche e congressuali, conta su 29 adesioni iniziali.
Il progetto (leggi news correlata) è stato promosso da Confesercenti-Assoturismo, Confturismo Confcommercio, Federalberghi, Federcongressi&eventi, Federturismo-Confindustria, col pieno accordo dell’Enit e delle Regioni rappresentate all’interno del Tavolo di coordinamento Mice (costituito a seguito del Protocollo di relazione per il coordinamento delle azioni per lo sviluppo dell’offerta congressuale italiana, stipulato un anno fa).
La Governance
Il Convention Bureau è diretto da un Comitato di gestione composto da otto persone nominate dalle imprese partecipanti alla rete ma indicate dalle associazioni di categoria, promotrici e garanti del progetto.
Esse sono:
- Giancarlo De Venuto e Paolo Mazza, in rappresentanza di Asshotel/Confesercenti;
- Alberto Corti, in rappresentanza di Confturismo-Confcommercio;
- Giuseppe Roscioli, in rappresentanza di Federalberghi
- Carlotta Ferrari e Paolo Novi, in rappresentanza di Federcongressi&eventi;
- Annarosa Miele e Giorgio Palmucci, in rappresentanza di Federturismo/Confindustria.
Carlotta Ferrari è stata eletta, all'unanimità, presidente di Italia Convention Bureau.
Mission e caratteristiche
Il Convention Bureau dovrà favorire opportunità di business, promuovere la destinazione Italia, coordinare e rappresentare l’offerta e diffondere lacultura Mice attraverso adeguata formazione.
Leggi la notizia su e20express