Live Communication
eMetrics Milan Summit: puntare sulla misurabilità per far crescere il marketing digitale
Tra gli interventi della giornata conclusiva del summit, da segnalare, in particolare, lo speech di Jim Sterne, storico Co-founder e Chairman della Digital Analytics Association, il quale ha evidenziato l’importanza della misurazione per lo sviluppo della pubblicità online: “Il bello del marketing online - ha affermato - è che è più tracciabile del marketing offline. La misurazione sul web è molto trasparente e non dipende dalla nazione in cui si opera”.
Si è svolta ieri, presso l’Hotel Melià di Milano, la giornata di apertura dell’eMetrics Milan Summit, evento di riferimento a livello internazionale sui temi del Marketing Optimization e del Digital & Web Marketing Analytics, organizzato in Italia da Business International - Fiera Milano Media, in collaborazione con Rising Media (vedi news).
Questa mattina sono ripresi i lavori della giornata conclusiva del Summit. Tra gli interventi di ieri, da segnalare in particolare lo speech di introduzione di Jim Sterne (in foto), storico Co-founder e Chairman della Digital Analytics Association, che ha riscosso grande attenzione e interesse non solo tra i partecipanti in sala ma anche sul web come testimoniato dalle conversazioni proseguite su Twitter e Facebook.
“Come accrescere il proprio business più velocemente, attraverso la custode analytics e con l’analisi di diversi sistemi di gestione dei dati, oppure degli stessi dati, ma con metodo diverso”: questo uno dei temi che ha stimolato maggiormente le discussioni ed il question time di chiusura dell’intervento.
A margine dell’evento, Sterne ha inoltre dichiarato: “Il mercato internazionale della pubblicità digitale è molto grande e ha elevate potenzialità. La misurazione è importante per la pubblicità online. Se non ci fosse, non si potrebbe avere una percezione di come migliorare il proprio business in generale. Il bello del marketing online è che è più tracciabile del marketing offline. La misurazione sul web è inoltre molto trasparente e non dipende dalla nazione in cui si opera: diverse condizioni possono rendere le cose più difficili per alcuni stati, ma col tempo, tutto può essere risolto”.
Tra i case study italiani, da segnalare la testimonianza di BTicino, con Andrea Cerri - Group Digital Comunication Manager - che ha illustrato la campagna Social My Home Thinking” realizzata da Bticino l’obiettivo di rafforzare la presenza aziendale sul web, migliorare la brand e product awareness, aumentare l’interazione con i consumatori e ottenere “insight”, grazie anche all’interazione e alla divisione dei compiti tra i diversi social. Impressionanti i risultati; My Home Thinking ha registrato ben 10 K “like”, 31 K contatti, 8 K condivisioni, 11 K commenti, 34 commenti ai like utilizzando diversi strumenti di engagement tra cui premi, punteggi ed estrazioni promozionali .
Questi solo alcuni dei numerosi ed importanti elementi offerti dalla prima giornata dell’eMetrics Summit Milan 2014, convegno realizzato grazie anche al supporto degli sponsor: Adobe, BitBang, Fullsix S.p.A, InTarget Group, MagNews, TSW.
MG
Questa mattina sono ripresi i lavori della giornata conclusiva del Summit. Tra gli interventi di ieri, da segnalare in particolare lo speech di introduzione di Jim Sterne (in foto), storico Co-founder e Chairman della Digital Analytics Association, che ha riscosso grande attenzione e interesse non solo tra i partecipanti in sala ma anche sul web come testimoniato dalle conversazioni proseguite su Twitter e Facebook.
“Come accrescere il proprio business più velocemente, attraverso la custode analytics e con l’analisi di diversi sistemi di gestione dei dati, oppure degli stessi dati, ma con metodo diverso”: questo uno dei temi che ha stimolato maggiormente le discussioni ed il question time di chiusura dell’intervento.
A margine dell’evento, Sterne ha inoltre dichiarato: “Il mercato internazionale della pubblicità digitale è molto grande e ha elevate potenzialità. La misurazione è importante per la pubblicità online. Se non ci fosse, non si potrebbe avere una percezione di come migliorare il proprio business in generale. Il bello del marketing online è che è più tracciabile del marketing offline. La misurazione sul web è inoltre molto trasparente e non dipende dalla nazione in cui si opera: diverse condizioni possono rendere le cose più difficili per alcuni stati, ma col tempo, tutto può essere risolto”.
Tra i case study italiani, da segnalare la testimonianza di BTicino, con Andrea Cerri - Group Digital Comunication Manager - che ha illustrato la campagna Social My Home Thinking” realizzata da Bticino l’obiettivo di rafforzare la presenza aziendale sul web, migliorare la brand e product awareness, aumentare l’interazione con i consumatori e ottenere “insight”, grazie anche all’interazione e alla divisione dei compiti tra i diversi social. Impressionanti i risultati; My Home Thinking ha registrato ben 10 K “like”, 31 K contatti, 8 K condivisioni, 11 K commenti, 34 commenti ai like utilizzando diversi strumenti di engagement tra cui premi, punteggi ed estrazioni promozionali .
Questi solo alcuni dei numerosi ed importanti elementi offerti dalla prima giornata dell’eMetrics Summit Milan 2014, convegno realizzato grazie anche al supporto degli sponsor: Adobe, BitBang, Fullsix S.p.A, InTarget Group, MagNews, TSW.
MG