Live Communication

Ferrero lancia B-ready e parte dal digitale. In gara Publiregia e Providence (Havas)

In distribuzione a partire da fine agosto si affaccia sul mercato un nuovo prodotto Nutella lanciato da Ferrero. La gara per l'incarico creativo coinvolge l'agenzia interna e quella appartenente alla holding francese.
Santa Margherita di Pula (Ca). Cinquantanni di Nutella, un pezzo della storia e del costume italiani, un'icona che si racconta da sé. La Nutella come la Coca Cola, un prodotto sempre uguale a se stesso ma che, a differenza della bevanda americana viene declinato anche nelle praline (Rocher) fino all'ultimo arrivato: B-ready: una croccante cialda di pane ripiena della famosa crema di nocciole da gustare nella prima colazione, meglio se inzuppata nel latte. Un prodotto che racchiude l'essenza di Ferrero: pane e Nutella, e che inizierà ad apparire sugli scaffali a partire da fine agosto.

L'annuncio ufficiale del lancio è avvenuto poche settimane fa. A Linkontro organizzato da Nielsen è stato presentato ufficialmente e fatto gustare agli intervenuti.

Paolo Capotosto, direttore vendite Ferrero con quasi 25 anni di esperienza presso l'azienda di Alba ne ha fatto l'oggetto del suo intervento di Sabato. Antonio Catalano (nella foto), country marketing manager Ferrero ai microfoni di Advexpress ha raccontato i particolari del lancio.

Al momento è in corso una gara tra l'agenzia interna Publiregia, e Providence, agenzia del gruppo Havas che da tempo segue Ferrero. La vincitrice dovrebbe occuparsi sia della comunicazione
offline che online. A giorni si dovrebbe conoscere l'esito della gara, è sarà proprio dall'ambiente digitale che prenderà il via la comunicazione per il nuovo prodotto.




A giorni si dovrebbe sapere l'esito della gara per scegliere chi si occuperà del lancio che, afferma Catalano, partirà dai mezzi digitali, dove avranno inizio le conversazioni coi consumatori, per poi
espandersi e integrarsi con gli altri media e touch point: radio, affissione per approdare in maniera massiccia alla tv in autunno (tra fine ottobre e novembre) quando la distribuzione del prodotto sarà completata sul territorio nazionale.

Per quanto riguarda il centro media, viene confermata ZenithOptimedia. Mentre gli investimenti in comunicazione, afferma ancora il direttore marketing, rimarranno sui valori dell'anno passato.

Cambia, invece, la ripartizione degli investimenti: il digitale e la creazione di contenuti veicolati attraverso l'ambiente digitale, assorbono ormai il 40%. La pagina Facebook conta 5 milioni di fan in Italia e quasi 30 nel mondo. E anche Twitter giocherà la sua parte.


Salvatore Sagone