Live Communication
Finale Uefa Champions League, Filmmaster Events e il Circo De Bakuza firmano la cerimonia d'apertura. Per la prima volta campo coperto da 7.500mq di tappeto e logo in 3D
La cerimonia di apertura della finale dell'evento che ha visto vincere il Barcelona ieri sera all’Olympiastadion, ha registrato numeri da record ed ha emozionato nel pre-partita i 70.000 spettatori presenti sugli spalti e le centina di migliaia di fan davanti alla televisione in tutto il mondo. Sono stati più di 400 i performer che sono scesi sul campo dell’Olympiastadion e che hanno realizzato le complesse coreografie di massa firmate da Wanda Rokicki. Il concept della cerimonia si è basato sul mondo dell’arte. Dalla Bauhaus alla Street Art, dalle avanguardie anteguerra che hanno fondato le radici del design alle forme artistiche più contemporanee.
.jpg)
La Cerimonia di apertura della finale è stata la grande protagonista del pre-partita. Andata in scena pochissimi minuti prima del fischio di inizio ha reso omaggio a Berlino, la città che quest’anno ha ospitato la finale.
Sono stati più di 400 i performer che sono scesi sul campo dell’Olympiastadion e che hanno realizzato le complesse coreografie di massa firmate dalla famosa coreografa Wanda Rokicki. Il concept della cerimonia si è basato sul mondo dell’arte. Dalla Bauhaus alla Street Art, dalle avanguardie anteguerra che hanno fondato le radici del design alle forme artistiche più contemporanee. Al centro della scena le due regine che rappresentavano rispettivamente le due correnti artistiche con spettacolari costumi scenografici ispirati a immagini di bozzetti d’epoca per la parte Bauhaus e al Pop per l’arte contemporanea. A fare da contorno le coreografie di massa che hanno realizzato sul campo disegni complessi rappresentati i simboli emblematici del mondo del calcio e della città di Berlino come la spettacolare Porta di Brandeburgo.
Una cerimonia che quest’anno ha visto due importanti novità. Il logo Champions per la prima volta in 3 dimensioni grazie alla macchina scenica composta dalle 8 stelle che unendosi al centro della scena hanno composto il logo che è diventato allo stesso tempo anche il palco sopra-elevato dei performer.
Elemento scenico che diventerà simbolo delle prossime edizioni della Champions League.
Guarda il teaser
Altro elemento di evoluzione rispetto alle passate edizioni è stata la copertura del campo con un tappeto celeste e logato di ben 7.500 mq. La copertura, posizionata da 136 facchini pochi secondi prima dell’arrivo dei performer con movimenti complessi e coordinati, ha permesso di fare da background rendendo la cerimonia molto più spettacolare e d’impatto visivo.
120 i professionisti che hanno collaborato attivamente alla realizzazione del progetto. Tutti made in Italy i costumi per i quali stati impiegati oltre 100 mt lineari di relle. Percorsi oltre 11.800 chilometri per il trasporto di tutti i materiali e consumati ben 3.500 sandwich per i volontari.
Filmmaster Events in partnership con il Circo De Bakuza ha saputo realizzare un progetto articolato e in tempi ridotti. La sinergia con il Circo di Bakuza ha portato ad un grande risultato, oggi Filmmaster Events, protagonista dei grandi eventi sportivi, si preparare a alle grandi Cerimonie Olimpiche e Paralimpiche di Rio 2016.
PROJECT MANAGER: VALENTINA COLARUSSO
BUSINESS DIRECTOR: ROSHAN SOOMARCHUN, ANDREA FRANCISI
CREATIVE AND ARTISTIC CO-DIRECTOR: ADRIANO MARTELLA
CREATIVE AND ARTISTIC CO-DIRECTOR: PATRICIA TREMBLAY
ARTISTIC PRODUCER: GUENDALINA AGLIARDI
PRODUCTION DIRECTOR: FILIPPO DEFRANCISCI
CHOREGRAPHER: WANDA ROCKIKI
EC