Live Communication
Il Wired Next Fest 3.0 è un successo: superato l'obiettivo dei 100 mila partecipanti, 200 mila utenti unici su Wired.it
Un’esperienza aperta a tutti, con più di 150 ospiti coinvolti sui temi dell’innovazione, della tecnologia, dell’economia e della cultura. Il bilancio parla di 20 mila partecipanti in più rispetto allo scorso anno. Il sito web del brand tecnologico tocca quota 800 mila di pagine sfogliate durante la tre giorni. Schizzano i numeri anche sui canali social, con circa 30 mila in collegamento tramite streaming e on demand. Appuntamento al Wired Next Fest Light Festival il prossimo 30 e 31 ottobre a Milano: un omaggio all’anno internazionale della Luce, dalla scienza all’arte, che vestirà la città con il 3D mapping e il light design.
Si è conclusa ieri la terza edizione del Wired Next Fest (leggi news) - che nel 2014 aveva fatto registrare oltre 87 mila visitatori - con un record di pubblico di 108.500 presenze totali durante le tre giornate.
Numerosi i personaggi che hanno catalizzato l’attenzione del pubblico nelle diverse location dell’evento: da Roberto Saviano (leggi news) a Edward Snowden, da Shirin Ebadi a Gianni Morandi, e ancora dai Subsonica a Max Pezzali, da Gino Strada a Marracash, da Zerocalcare a Frank Matano, il Trio Medusa e Francesco Mandelli, Matteo Marzotto e Morozov e tanti altri.
Grande riscontro anche per i tre concerti serali: il Fest è stato inaugurato giovedì sera con lo show di Sir Bob Cornelius Rifo djset (The Bloody Beetroots) Vs Salmo a cui sono accorsi in oltre 15 mila; venerdì sera, il concerto dei Saint Motel ha visto il parco dei giardini Indro Montanelli popolarsi di 20 mila spettatori; mentre il ritorno dal vivo in Italia di Neneh Cherry, sabato sera, ha richiamato 15 mila persone sotto al palco del Wired Next Fest.
L’appuntamento, da giovedì 21 maggio a domenica 24 maggio ai giardini Indro Montanelli, ha presentato un ricco palinsesto all’insegna de L’Ipercubo.
L'evento ha avuto migliaia di dimensioni, tante quanti i percorsi costruiti dai partecipanti pescando tra i vari relatori, tra le esperienze di exhibit e workshop e tra i momenti di intrattenimento.
Così sono state raccontate l’economia, la scienza, la tecnologia, il digitale, la politica, la società, l’intrattenimento, le arti performative, la diversità, la leggerezza, le forze e i contrasti che hanno già cambiato il nostro tempo più radicalmente di quanto noi si sia consapevoli.
Grazie alla partecipazione di esperti di rilievo nazionale e internazionale e all’utilizzo di molteplici linguaggi, Milano si è trasformata per un fine settimana nel luna park della scienza e della tecnologia.
Il Wired Next Fest ha avuto grande impatto sui canali digitali: nei tre giorni, sono stati 200 mila gli utenti unici su Wired.it - con 800mila pagine sfogliate al giorno - nella sezione dedicata all'evento.
In 30 mila hanno seguito il Fest anche in streaming e tramite i clip on demand. Su Twitter sono state oltre 9.200 interazioni legate all’hashtag ufficiale #wnf15, 3.000 legate a #wirednextfest e #wnf, e oltre 3.500 sono state le immagini e video caricati su Instagram.
Il Fest è stato realizzato in collaborazione con Codice. Idee per la cultura, factory di progettazione culturale d’eccellenza, con il patrocinio del Comune di Milano ed inserito nel calendario di ExpoinCittà.
Nei loro dome i Main Partner del festival - Audi, Hello bank! by BNL - Gruppo BNP Paribas, Sisalpay, Vodafone Italia - hanno mostrato tutto il meglio delle loro tecnologie e delle loro innovazioni.
Il meglio della terza edizione del Wired next Fest sulla pagina Facebook ufficiale
Qui sono disponibili tutti i video e le immagini degli eventi
L’esperienza del Wired Next Fest proseguirà con il Wired Next Fest Light Festival il 30 e il 31 ottobre a Milano: un omaggio all’anno internazionale della Luce, dalla scienza all’arte, che vestirà la città con il 3D mapping e il light design.
Saranno protagonisti Salute, Benessere, Sostenibilità, Design, Video, Musica, Scienza, Biotech, Intelligenza artificiale, Istruzione, Lavoro e Piccole imprese innovative
Partners di questa terza edizione del WNF sono stati Modis, Nastro Azzurro, Sky Online Tv Box, Zentiva - Gruppo Sanofi
Events Supporters: InfoCert, NH Hotel Group e Subito.it
Radio Ufficiale è stata Radio 105
Media Partner: Elita, Piano City Milano, QMI, Sónar+D, Spotify e Twitter
Official Apparel Puma Forever Faster, Water Partner Lauretana
Exhibit design & production PianoB
Thanks to Bonaldo, Nespresso
Printed by PixartPrinting
Urban Transfer Uber
Numerosi i personaggi che hanno catalizzato l’attenzione del pubblico nelle diverse location dell’evento: da Roberto Saviano (leggi news) a Edward Snowden, da Shirin Ebadi a Gianni Morandi, e ancora dai Subsonica a Max Pezzali, da Gino Strada a Marracash, da Zerocalcare a Frank Matano, il Trio Medusa e Francesco Mandelli, Matteo Marzotto e Morozov e tanti altri.
Grande riscontro anche per i tre concerti serali: il Fest è stato inaugurato giovedì sera con lo show di Sir Bob Cornelius Rifo djset (The Bloody Beetroots) Vs Salmo a cui sono accorsi in oltre 15 mila; venerdì sera, il concerto dei Saint Motel ha visto il parco dei giardini Indro Montanelli popolarsi di 20 mila spettatori; mentre il ritorno dal vivo in Italia di Neneh Cherry, sabato sera, ha richiamato 15 mila persone sotto al palco del Wired Next Fest.
L’appuntamento, da giovedì 21 maggio a domenica 24 maggio ai giardini Indro Montanelli, ha presentato un ricco palinsesto all’insegna de L’Ipercubo.
L'evento ha avuto migliaia di dimensioni, tante quanti i percorsi costruiti dai partecipanti pescando tra i vari relatori, tra le esperienze di exhibit e workshop e tra i momenti di intrattenimento.
Così sono state raccontate l’economia, la scienza, la tecnologia, il digitale, la politica, la società, l’intrattenimento, le arti performative, la diversità, la leggerezza, le forze e i contrasti che hanno già cambiato il nostro tempo più radicalmente di quanto noi si sia consapevoli.
Grazie alla partecipazione di esperti di rilievo nazionale e internazionale e all’utilizzo di molteplici linguaggi, Milano si è trasformata per un fine settimana nel luna park della scienza e della tecnologia.
Il Wired Next Fest ha avuto grande impatto sui canali digitali: nei tre giorni, sono stati 200 mila gli utenti unici su Wired.it - con 800mila pagine sfogliate al giorno - nella sezione dedicata all'evento.
In 30 mila hanno seguito il Fest anche in streaming e tramite i clip on demand. Su Twitter sono state oltre 9.200 interazioni legate all’hashtag ufficiale #wnf15, 3.000 legate a #wirednextfest e #wnf, e oltre 3.500 sono state le immagini e video caricati su Instagram.
Il Fest è stato realizzato in collaborazione con Codice. Idee per la cultura, factory di progettazione culturale d’eccellenza, con il patrocinio del Comune di Milano ed inserito nel calendario di ExpoinCittà.
Nei loro dome i Main Partner del festival - Audi, Hello bank! by BNL - Gruppo BNP Paribas, Sisalpay, Vodafone Italia - hanno mostrato tutto il meglio delle loro tecnologie e delle loro innovazioni.
Il meglio della terza edizione del Wired next Fest sulla pagina Facebook ufficiale
Qui sono disponibili tutti i video e le immagini degli eventi
L’esperienza del Wired Next Fest proseguirà con il Wired Next Fest Light Festival il 30 e il 31 ottobre a Milano: un omaggio all’anno internazionale della Luce, dalla scienza all’arte, che vestirà la città con il 3D mapping e il light design.
Saranno protagonisti Salute, Benessere, Sostenibilità, Design, Video, Musica, Scienza, Biotech, Intelligenza artificiale, Istruzione, Lavoro e Piccole imprese innovative
Partners di questa terza edizione del WNF sono stati Modis, Nastro Azzurro, Sky Online Tv Box, Zentiva - Gruppo Sanofi
Events Supporters: InfoCert, NH Hotel Group e Subito.it
Radio Ufficiale è stata Radio 105
Media Partner: Elita, Piano City Milano, QMI, Sónar+D, Spotify e Twitter
Official Apparel Puma Forever Faster, Water Partner Lauretana
Exhibit design & production PianoB
Thanks to Bonaldo, Nespresso
Printed by PixartPrinting
Urban Transfer Uber