Live Communication

La Stratorino La Stampa 2016 diventa un evento. Appuntamento l'8 maggio

Il quotidiano in occasione della 40° edizione rilancia la corsa più amata dai torinesi, trasformandola in un evento che  coinvolgerà tutta la città. Il percorso si snoderà attraverso le vie e i luoghi più suggestivi del centro città e sarà arricchita da “effetti speciali”. Nel passaggio ai Murazzi, i concorrenti si divertiranno con tre “experience” atmosferiche:  una galleria del vento con un forte getto d’aria, una serie di nebulizzazioni da cui lasciarsi spruzzare e una di “nuvole” da attraversare. In Piazza San Carlo sarà allestito lo Stratorino La Stampa Village , aperto a tutti, in cui i numerosi sponsor saranno presenti con svariate attività. L’immagine coordinata e la campagna Adv sono a cura di Simonetti Studio . 
A partire dal suo debutto, nel 1977, la Stratorino La Stampa è sempre stata per i partecipanti e per tutto il capoluogo piemontese l’occasione per festeggiare tutti insieme all’aperto l’arrivo della primavera.
Per celebrare i primi 40 anni della manifestazione, La Stampa ha scelto di impegnarsi nuovamente in prima persona nell’organizzazione dell’edizione 2016, pensata e realizzata nel solco della tradizione ma riprogettata e rinnovata per adattarla alle nuove aspettative del grande pubblico e per offrire a tutti una giornata non solo di sport ma anche di sorprese, coinvolgimento e divertimento puro.

La corsa, non competitiva, costituirà il mezzo e non il fine della manifestazione e anche per questo la Stratorino La Stampa partirà l’8 maggio da Piazza San Carlo alle ore 10:30, un orario “comodo” per tutti i partecipanti che potranno scegliere tra due diversi percorsi, uno da 5 e uno da 10 chilometri, con partenza e arrivo comuni, a seconda delle proprie capacità e della propria forma fisica.

Il percorso si snoderà attraverso le vie e i luoghi più suggestivi del centro città e, novità  dell’edizione 2016 pensata da La Stampa , sarà arricchita da “effetti speciali”. Nel passaggio ai Murazzi, cuore della “movida” torinese, i concorrenti si divertiranno con tre “experience” atmosferiche di grande impatto emotivo. Una galleria del vento con un forte getto d’aria, una serie di nebulizzazioni da cui lasciarsi spruzzare e una di “nuvole” da attraversare permetteranno ai partecipanti di divertirsi in una domenica da passare diversamente.

I concorrenti avranno inoltre a disposizione ben 3 punti di ristoro lungo il percorso che gli permetteranno di tagliare rifocillati il traguardo presso il Caval ‘d Brons di Piazza San Carlo.

La celebrazione per i 40 anni della Stratorino non si limiterà però alla versione 2016 della gara, La Stampa ha infatti strutturato la giornata come una grande festa, a cui tutti sono invitati a partecipare, coinvolgendo numerosi esponenti del mondo dello sport e dello spettacolo per movimentare l’intera giornata. In piazza San Carlo ad esempio, sarnno montati dei maxi schermi e un grande palco sul quale si alterneranno Luca Viscardi di Radio Number One, voce ufficiale della Stratorino La Stampa , la madrina della manifestazione Cristina Chiabotto, la iena Marco Berry e le amate maschere torinesi Gianduia e Giacometta.

Simona Ventura, Luca Argentero e il maratoneta e futuro olimpionico Stefano La Rosa sostengono la manifestazione.

Al celebrato Cirko Vertigo di Paolo Stratta saranno affidati tre momenti di spettacolo: un’esibizione aerea in Piazza San Carlo prima della partenza, un secondo momento di intrattenimento allo snodo tra i percorsi da 5 e 10 chilometri e il gran finale all’arrivo prima della premiazione.

Per l’occasione a partire da sabato In Piazza San Carlo sarà allestito lo Stratorino La Stampa Village , aperto a tutti, in cui i numerosi sponsor saranno presenti con svariate attività. Inoltre nei pressi del palco sarà presente una speciale “Area Hospitality” dedicata in esclusiva agli ospiti de La Stampa che, su invito, potranno godere di una vista privilegiata, di un brunch domenicale, un corner internazionale e una zona relax.

La Stampa ha creato per l’occasione un sito ad hoc (www.stratorino.it) interamente dedicato alla kermesse dove è possibile trovare tutte le informazioni utili sulla corsa e sugli eventi dell’8 maggio e su cui saranno caricate la classifica e le foto della giornata per permettere a tutti di rivivere i momenti salienti della Stratorino .

Il costo dell’iscrizione è di 16 euro per gli adulti e 8 euro per i minori di 10 anni e per ogni iscrizione 1 euro sarà corrisposto alla Fondazione La Stampa Specchio dei Tempi per aiutare chi rischia lo sfratto a Torino. Ogni iscritto riceverà il ricchissimo kit Stratorino, di un valore superiore a quello della quota versata e che comprenderà oltre al pettorale i numerosi doni forniti dagli sponsor e decine di utilissimi buoni sconto.

Infine La Stampa e Autoingros metteranno in palio tra tutti i partecipanti una Fiat Panda completa di assicurazione per i primi sei mesi.

L’immagine coordinata e la campagna Adv sono a cura di Simonetti Studio .


EC