Live Communication
Masi socio e presidente del Cda di LATTANZIO Communication che acquisisce ‘Fuori Expo Milano’. A LATTANZIO Group la maggioranza di Incentive Power
L'agenzia dedicata alla comunicazione ha acquisito il marchio creato dalla società di Masi per rendere l’Expo 2015 vivace e interessante per la città di Milano. Con la cessione del brand ‘Fuori Expo Milano’, Diego Masi diviene socio della struttura di Lattanzio Group. A sua volta il Gruppo acquisisce la maggioranza di Incentive Power, che con Italy Destination progetta gli EXPO INCOMING PACK per le imprese straniere.
LATTANZIO Communication, la branch di Lattanzio Group dedicata alla comunicazione ha acquisito ‘Fuori Expo Milano’, il marchio creato dalla società di Masi per rendere l'Expo più interessante per la città di Milano.
Come si legge nella nota stampa, per le imprese che intendono capitalizzare il grande evento, questa alleanza significa un’opportunità nell’opportunità. Perché in occasione dell’Expo che mostra l’Italia al mondo, il ‘Fuori Expo Milano’ offrirà alle aziende, anche a quelle che non avranno uno spazio fisico all’interno della manifestazione, strumenti e modi per essere visibili, per comunicare l’innovazione, per valorizzare il proprio brand in ottica di internazionalizzazione.
Il Fuori Expo è anche un progetto digitale per dire agli italiani e soprattutto agli stranieri come vivere e dormire a Milano nei giorni in cui la visitano, come divertirsi, come mangiare, come vivere la movida. Entertainement, edutainement, shopping, food, locations, nightlife saranno i protagonisti del Fuori Expo.
Come racconta ogni giorno il canale web ‘Expo2015Contact’, che ormai da tre anni riporta tutto quello che avviene all’Expo e intorno all’Expo.
Con la cessione del marchio ‘Fuori Expo Milano’, Diego Masi, diviene socio di LATTANZIO Communication e presidente del suo Cda mentre LATTANZIO Group acquisisce anche la maggioranza di Incentive Power, che con il marchio Italy Destination progetta gli EXPO INCOMING PACK per le imprese straniere.
“Con Diego mi trovo sulla stessa linea di pensiero - ha detto Ezio Lattanzio (foto 1), dopo la firma dell’accordo - Il futuro dell’Italia sarà rappresentato dall’export e dall’incoming. Expo e Fuori Expo sono le prime due porte di ingresso di questa strategia. Come gruppo, stiamo lavorando perchè la nostra consulenza per l’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese italiane permetta loro di sfruttare al massimo le opportunità dell’Expo anche in quest‘’ottica.”
“Con Ezio, con cui ho condiviso questi ultimi anni di Confindustria Intellect - ha aggiunto Diego Masi (foto 2) -abbiamo avuto modo più volte di discutere su dove vada il nostro Paese. E poiché siamo d’accordo, abbiamo messo insieme le forze per dare una mano da un lato al Paese e per sviluppare dall’altro le nostre imprese.”
EC
Come si legge nella nota stampa, per le imprese che intendono capitalizzare il grande evento, questa alleanza significa un’opportunità nell’opportunità. Perché in occasione dell’Expo che mostra l’Italia al mondo, il ‘Fuori Expo Milano’ offrirà alle aziende, anche a quelle che non avranno uno spazio fisico all’interno della manifestazione, strumenti e modi per essere visibili, per comunicare l’innovazione, per valorizzare il proprio brand in ottica di internazionalizzazione.
Il Fuori Expo è anche un progetto digitale per dire agli italiani e soprattutto agli stranieri come vivere e dormire a Milano nei giorni in cui la visitano, come divertirsi, come mangiare, come vivere la movida. Entertainement, edutainement, shopping, food, locations, nightlife saranno i protagonisti del Fuori Expo.
Come racconta ogni giorno il canale web ‘Expo2015Contact’, che ormai da tre anni riporta tutto quello che avviene all’Expo e intorno all’Expo.
(1)(1).jpg)
“Con Diego mi trovo sulla stessa linea di pensiero - ha detto Ezio Lattanzio (foto 1), dopo la firma dell’accordo - Il futuro dell’Italia sarà rappresentato dall’export e dall’incoming. Expo e Fuori Expo sono le prime due porte di ingresso di questa strategia. Come gruppo, stiamo lavorando perchè la nostra consulenza per l’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese italiane permetta loro di sfruttare al massimo le opportunità dell’Expo anche in quest‘’ottica.”
“Con Ezio, con cui ho condiviso questi ultimi anni di Confindustria Intellect - ha aggiunto Diego Masi (foto 2) -abbiamo avuto modo più volte di discutere su dove vada il nostro Paese. E poiché siamo d’accordo, abbiamo messo insieme le forze per dare una mano da un lato al Paese e per sviluppare dall’altro le nostre imprese.”
EC