Live Communication

Professionisti da tutta Europa per l'EACA International Summer School. L'Italia rappresentata da giovani di Inventa CPM e Gruppo Roncaglia

Big data, ad blockers, programmatic advertising, behavioural economics fra i temi affrontati dalla sesta edizione della Summer School dell’European Association of Communications Agencies. L’Italia è stata rappresentata da giovani professionisti provenienti dalle due agenzie associate ASSOCOM. Si è aggiunto un corso specificamente dedicato al Digital Marketing, in collaborazione con DDM Alliance
Sono stati oltre 70 da 19 diversi paesi i partecipanti alla sesta edizione dell’EACA International Summer School che si è svolta a Siviglia agli inizi di luglio. Studenti e giovani professionisti del marketing e della comunicazione si sono confrontati sui più attuali temi della settore ed hanno lavorato in team ad un caso concreto per Barbadillo, azienda spagnola che produce sherry, vino e brandy.

Il corso si è aperto proprio con la visita alle cantine, che ha consentito ai partecipanti al corso di entrare direttamente nell’atmosfera e nel contesto della produzione sulla quale avrebbero poi lavorato durante la settimana.

L’Italia è stata rappresentata all’EACA Summer School da giovani professionisti provenienti da due agenzie associate ASSOCOM: Inventa CPM e Gruppo Roncaglia. Un’opportunità di scambio internazionale reso possibile da ASSOCOM grazie alla sua partecipazione ad EACA.

"L’EACA Summer School è un’esperienza entusiasmante - dichiara Nadine Kramaric di Inventa CPM -Innanzi tutto per l’altissimo livello dei relatori e dei contenuti condivisi: i workshop sono stati 'eye-opening' sia per i temi attuali trattati, fra i quali big data, ad blockers, programmatic advertising, behavioural economics, sia per il livello di coinvolgimento di ciascuno dei partecipanti. Ed è stato eccezionale trovarsi a confronto con 70 partecipanti da 19 nazioni, tutti con background ed esperienze diverse. Abbiamo condiviso i metodi di lavoro, discusso sulle diverse modalità di approccio ai clienti, parlato delle specificità delle nostre agenzie: un percorso di grande arricchimento!".

"Partecipare al Digital Marketing Course dell’International Summer School EACA è stata un’esperienza molto positiva - aggiungono Daniela Campana e Tia Portelli di Gruppo Roncaglia - perché ci ha permesso di confrontarci con colleghi di diverse nazionalità e professionalità arricchendo la nostra conoscenza del settore. La modalità full immersion ha valorizzato l’esperienza rendendola più proficua ed è stata interessante la scelta di recarsi dal cliente per conoscerne la realtà e toccare con mano il prodotto su cui lavorare".

La scuola ha abbracciato come di consueto le diverse discipline dell’advertising. E quest’anno si è aggiunto un corso specificamente dedicato al Digital Marketing, in collaborazione con DDM Alliance, società specializzata che è già stata partner di ASSOCOM in occasione dell’incontro annuale dell’Associazione, Comunicare Domani.

“La Summer School è stata una grande esperienza - ha commentato Nils Veenstra, Director di DDM Alliance - I giovani professionisti del marketing da tutta Europa hanno utilizzato le loro competenze e i loro insight per creare una campagna di grande efficacia per un vero cliente. Questa modalità di lavoro riesce a dare grande motivazione ed ispirazione a tutti i partecipanti”.

La giuria che ha valutato i lavori degli studenti della EACA Summer School è stata particolarmente colpita dalle idee contenute nelle campagne presentate.

Micky Denehy, Direttore dell’EACA International School of Advertising and Communications ha dichiarato: "Abbiamo avuto un ottimo feedback dai partecipanti, per quanto riguarda l’esperienza fatta, l’alta professionalità dei docenti, l’entusiasmo per le sfide poste e il piacere di lavorare insieme a colleghi da tanti Paesi diversi”.

La prossima edizione della EACA Summer School si terrà agli inizi di luglio 2016.

SP