Live Communication

Torna la Vogue Fashion’s Night Out. L’11 settembre a Roma, il 16 a Milano

 L’evento di respiro internazionale che celebra lo shopping in tutto il mondo sbarca nuovamente nel nostro Paese, coinvolgendo la capitale e il capoluogo lombardo. All’iniziativa prenderanno parte le griffe più importanti e le boutique più rappresentative. Allestimenti ad hoc nei punti vendita, cocktail party e concerti faranno da cornice all’appuntamento.

Le edizioni internazionali di Vogue annunciano le prime date delle prossime Vogue Fashion’s Night Out, gli eventi di respiro internazionale che celebrano lo shopping in tutto il mondo. 
 
L’Italia rinnova per la terza volta l’appuntamento conRoma l’11 settembre (le prime due edizioni romane della VFNO del 2011 e 2012 hanno riscosso un grande successo, alternando con Firenze l’ospitalità alla manifestazione) e con Milano il 16 dello stesso mese.

Ogni anno la Vogue Fashion’s Night Out coinvolge un numero sempre crescente di Paesi e la partecipazione entusiasta di migliaia di persone: oltre 250mila solo in Italia nell’edizione 2013. Tutte le più importanti griffe e le più rappresentative boutique cittadine sono coinvolte nell’iniziativa: allestimenti ad hoc nei punti vendita, cocktail party e concerti, fanno da cornice all'appuntamento.
 
Le edizioni internazionali di Vogue Fashion’s Night Out seguiranno il seguente calendario, ma diverse altre città del mondo dovrebbero confermare a breve la loro adesione: 
4 settembre: Berlino 
5 settembre: Düsseldorf
6 settembre: Tokyo
11 settembre: Roma
16 settembre: Milano
18 settembre: Madrid
23 settembre: Londra
18 ottobre: Osaka
  
Vogue Fashion's Night Out è nata nel 2009 con l'obiettivo di festeggiare la moda e dare impulso all'economia del settore. La serata crea un'occasione unica di incontro con gli stilisti e i principali protagonisti dell’ambiente, avvicinando il mondo fashion al grande pubblico. 
 
L'iniziativa offre anche l’opportunità di partecipare attivamente a progetti charity: dalla prima edizione, i tanti brand che sono intervenuti all’evento hanno realizzato oggetti limited edition i cui ricavi delle vendite sono stati destinati a numerosi progetti benefici.
 
Leggi la notizia su e20express
 
MG