Live Communication

UniCredit festeggia i suoi 15 anni con una creativa 'Tower Parade' a Milano. Adv nel secondo semestre

Dal 5 al 30 giugno, 31 opere esposte a cielo aperto da piazza Gae Aulenti a piazza Cordusio interpretano e riproducono in scala la UniCredit Tower, l’edificio più alto d’Italia e sede del nuovo headquarter diUniCredit, che quest'anno festeggia i suoi 15 anni di attività. Il pubblico, votando le torri preferite, contribuirà a sostenere sette organizzazioni non profit.
 
 
clicca per ingrandire

Dal 5 al 30 giugno 2014 le vie della città diventeranno il palcoscenico di un’esposizione a cielo aperto di 31 torri che riproducono in scala UniCredit Tower - l’edificio più alto d’Italia che nel 2013 è stato inserito fra i dieci grattacieli più belli del mondo nella classifica stilata dalla società tedesca Emporis Building -, interpretate secondo l’estro e la fantasia di 27 creativi e degli studenti di 4 scuole di design e illustrazione di Milano. 

Il progetto, chiamato #WeAreTowerParade, partirà fra una settimana con l'esposizione delle 31 torri, alte circa due metri ciacuna, in piazza Gae Aulenti - sede della UniCredit Tower -,  mentre dal 12 al 30 giugno saranno esposte per le vie del centro e collegheranno idealmente la nuova sede di piazza Gae Aulenti con la sede storica del gruppo in piazza Cordusio, il futuro e la storia della banca. 

Gli artisti e le scuole hanno rielaborato le torri, 31 come i piani di UniCredit Tower, in una esperienza creativa nel cuore di Milano sul tema 'Le radici nel futuro'. Il pubblico, votando le sue torri preferite, contribuirà a sostenere sette organizzazioni non profit che aiutano i giovani a inserirsi nel mondo del lavoro. 
Partecipano all’iniziativa gli studenti della Scuola di Design del Politecnico di Milano, della Scuola di Visual Communication dello IED - Istituto Europe di Design, di NABA - Nuova Accademia di Belle Arti, corso di Fashion Design e di Mimaster illustrazione - Scuola OPPI e 27 artisti e creativi quali, fra gli altri, Andy (ex tastierista dei Bluvertigo), Mitja Bombardieri aka Verbo, Fabio Giampietro, Fabio Roncato e Miriam Secco, che si sono confrontati sui temi dell’innovazione, del futuro, delle radici, della sostenibilità e del talento. 

"Questa operazione si concilia con i diversi elementi della comunicazione di UniCredit - ha spiegato alla presentazione Silvio Santini, Head of Group Brand Management -. In occasione dei 15 anni del gruppo abbiamo scelto di parlare del futuro e di promuovere la crescita, utilizzando un media molto potente come l'arte. Già due anni fa eravamo ricorsi all'arte in occasione del lancio a Roma della banca multicanale, 'vestendo' quattro tram con opere di giovani artisti: un grande successo".

Al progetto #WeAreTowerParade è legata un'operazione solidale: votando la torre preferita sul sito dedicato www.towerparade.it, attraverso l’apposita applicazione sulla pagina Facebook UniCredit Italia o inquadrando con lo smartphone i QR code indicati sulle teche delle opere, UniCredit Foundation destinerà un contributo a 7 Onlus attive su tutto il territorio nazionale con progetti a sostegno dell’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro. Più numerosi saranno i voti, maggiori saranno i fondi devoluti in egual misura alle 7 Onlus che UniCredit Foundation sta accompagnando nella loro fase di start up. Per rendere ancor più significativo questo piano di solidarietà, ciascuno potrà scegliere di donare un proprio contributo direttamente alle Onlus grazie all’applicazione ilmiodono, accessibile dal sito towerparade.it. UniCredit Foundation raddoppierà il ricavato raccolto con le singole donazioni e lo destinerà alle 7 organizzazioni.
 

La comunicazione di UniCredit
Per quanto riguarda in generale la comunicazione del gruppo, è ancora presto per dare informazioni precise. "Partiranno delle campagne nella seconda metà dell'anno, che utilizzeranno sia i canali tradizionali che quelli più innovativi - continua Santini -, mentre sul fornte degli eventi ci sarà  una novit interessante a luglio. Il budget? non so dire se sia aumentato o diminuito rispetto all'anno scorso: sicuramente oggi la varietà dei mezzi a disposizione permette di ottimizzare i propri investimenti, ottenendo quindi maggior risultati con minori sforzi".


#WEARETOWERPARADE 
Dal 5 al 10 giugno: esposizione in piazza Gae Aulenti 
Dal 12 al 30 giugno: esposizione tra piazza Gae Aulenti e piazza Cordusio

Hashtag #wearetowerparade 
Facebook: UniCredit Italia 
Twitter: @UniCredit_PR 
G+: +UniCreditGroup