Video

FlixBus on air sulle reti Mediaset con il nuovo spot TV fino al 14 agosto con la progettualità di PicNic e la voce di Patrizio Prata

La riscoperta del territorio in totale sicurezza e l’importanza degli affetti al centro della campagna. Questo l’invito, contenuto nello video, a riscoprire il territorio, con la possibilità di raggiungere un elevato numero di mete optando anche per itinerari meno battuti. L'adv è composta da due formati di 15 secondi e 30 secondi con un target individuato nella fascia compresa fra i 25 e i 64 anni. Nella progettualità il brand si propone di contribuire attivamente all’affermazione di un nuovo modello di turismo più sostenibile e di qualità, orientato a minimizzare l’impatto ambientale attraverso la preferenza accordata ai mezzi di trasporto collettivi e a valorizzare il territorio per mezzo di una rete di collegamenti in autobus sempre più capillare e in grado di ampliare le opportunità di viaggio di tutti.

Finalmente si torna a viaggiare, in totale sicurezza vovviamente. É il messaggio del nuovo spot TV di FlixBus, in onda sulle reti del gruppo Mediaset fino al 14 agosto 2021.

La pianificazione prevede un mix di due formati di 15 secondi e 30 secondi fino a sabato 14 agosto, con un target individuato nella fascia compresa fra i 25 e i 64 anni.

Di qui, la varietà e la quantità dei canali coinvolti, per massimizzare l’efficacia dell’attività tanto presso il pubblico genereralista quanto presso nicchie di audience più segmentate: precisamente, le reti interessate dalla programmazione sono Canale 5, Italia 1, Iris, La5, Mediaset Extra, Virgin Radio Tv, Italia2, Tgcom24, Top Crime, Radio 101 Tv, 20, Focus, Cine34 e Radio 105 Tv.

Lo spot, basato su un concept realizzato in ottica globale da Neverest, con la produzione video a cura della Baden-Württemberg Film Academy, è stato adattato per il mercato italiano da Screenplay e PicNic, che ha collaborato con FlixBus all’ideazione del copy affidando la registrazione alla voce di Patrizio Prata.

L’invito, contenuto nello spot, a riscoprire il territorio, con la possibilità di raggiungere un elevato numero di mete optando anche per itinerari meno battuti, è coerente con la volontà, da parte di FlixBus, di contibuire attivamente all’affermazione di un nuovo modello di turismo più sostenibile e di qualità, orientato a minimizzare l’impatto ambientale attraverso la preferenza accordata ai mezzi di trasporto collettivi e a valorizzare il territorio per mezzo di una rete di collegamenti in autobus sempre più capillare e in grado di ampliare le opportunità di viaggio di tutti.

Inoltre, il focus sull’importanza degli affetti si pone in continuità con uno degli obiettivi da sempre alla base dell’operato di FlixBus in ciascuno dei 36 Paesi in cui è presente: accorciare le distanze fra le persone attraverso un servizio economico e facile da prenotare, favorendo nuove possibilità di ricongiungimento con il partner, la famiglia e gli amici. Una mission, quest’ultima, che si delinea per l’opertatore della mobilità come ancora più stringente alla luce degli ultimi mesi, per molte persone un periodo vissuto all’insegna della lontananza da casa e dai propri cari.