
Video
Oltre 170 mila visualizzazioni in un giorno per lo spot di Taffo Funeral Services sulla sicurezza stradale
Un’azienda funeraria che realizza uno spot pro vita può sembrare un controsenso: Taffo Funeral Services è la prima società a promuovere le "buone azioni" che possono portare ad evitare “morti evitabili”, come quelle degli incidenti stradali, e lo fa, come già visto in altre sue campagne social (prevenzione all’alcool, stragi del sabato sera), con un video spot in chiave ironica e con i volti di due attori, usciti dal laboratorio di Zelig on the Road e approdati a Colorado Hermes e Titina, conosciuti al pubblico per essere i famosi “innamoratini” che raccontano, attraverso una serie di gag, le complicate dinamiche che una coppia si trova ad affrontare nelle sue fasi: dall’approccio, al primo bacio, alla convivenza, fino al matrimonio, insomma un gioco in cui i ruoli si mescolano e non si riesce più a distinguere chi sia vittima o carnefice.
I due attori si sono prestati all'opera con lo scopo di sensibilizzare gli utenti ad una guida più attenta e sicura.
Lo spot, realizzato dalla KiRweb, Agenzia Web che cura la comunicazione Social per Taffo Funeral Services, racconta il tipico approccio alla guida di un'automobile di diverse persone: in questo caso una classica coppia di fidanzatini in macchina con un lui alla guida spavaldo, distratto dal cellulare e pronto a fumarsi una sigaretta, una lei ansiosa da ripetergli in continuazione di stare attento mentre si guida. Una piccola distrazione la presenza della macchina Taffo, li porterà ad un incidente che finirà, comunque, bene.
Un finale inaspettato e comico ma con un messaggio diretto e preciso: "IN MACCHINA NON SI SCHERZA! #STAIATTENTO !
Taffo Funeral Services con le sue campagne social intende dare un approccio culturale al tema del “caro estinto” e con questo spot conferma la sua attitudine all’humor nero, un traino che può servire al tema difficile della prevenzione, su tutti i fronti. Ovviamente per i vivi.