Video

Ship Smart: Barilla e Marie Kondo donano nuova vita alle box di pasta in collaborazione con LePub, in occasione della Global Recycling Day

Le confezioni di pasta riconvertite in imballaggi ecologici: le iconiche Blue Box del brand sono realizzate con cartoncino in fibra vergine per garantire ai consumatori qualità e sicurezza alimentare, con oltre il 99% di carta proveniente da foreste gestite responsabilmente e certificate FSC.

In occasione della Giornata Mondiale del Riciclo, Barilla e Marie Kondo abbracciano uno stile  di vita sostenibile proponendo di riutilizzare in modo creativo e innovativo le box di pasta per ispirare le persone ad  avere un impatto positivo sull'ambiente come gesto d’amore per il pianeta.  

Recenti ricerche hanno evidenziato i notevoli impatti ambientali associati ai processi di trasporto, specialmente nel  settore del fashion. Infatti, il trasporto merci da solo impatta sulle emissioni globali di CO₂ in una percentuale superiore  al 20% e le previsioni che riguardano il settore moda rivelano che entro il 2030 quest’ultimo sarà responsabile per la  produzione di 6 milioni di tonnellate di anidride carbonica. Poiché i consumatori sono sempre più consapevoli dell'inquinamento generato dalla spedizione di abiti e accessori, si assite ad una crescente consapevolezza in  merito alla necessità di adottare pratiche sempre più sostenibili.

Questa accresciuta presa di coscienza oggi si estende  anche ai rifiuti da imballaggio, e alimenta quotidianamente conversazioni su piattaforme social come X, TikTok e  YouTube che riflettono un aumento della preoccupazione per l'eccesso di materiali da imballaggio che accompagnano  gli acquisti online. Di conseguenza, il florido mercato dell'usato sta assistendo ad un'impennata della domanda di  alternative che privilegiano soluzioni di imballaggio ecologiche. 

In risposta a questa esigenza e per declinarla tangibilmente con inventiva, Barilla ha avviato una collaborazione con  Marie Kondo per ripensare l’utilizzo delle box di pasta con un twist innovativo, offrendo ai consumatori un'alternativa  sostenibile per imballare e spedire i loro prodotti. Marie Kondo, esperta di riordino e autrice di bestseller di fama  mondiale, suggerisce in una serie di tutorial come ridurre la produzione di rifiuti dando nuova vita ad imballaggi  altrimenti scartati. Grazie alla sua esperienza, Marie Kondo fornisce agli amanti della pasta tecniche di piegatura e  suggerimenti per massimizzare lo spazio e inserire con efficienza i propri articoli nell'iconica Blue Box Barilla. 

"Ho assistito al potere trasformativo del riordino nelle case di tutto il mondo e ora sono entusiasta di estendere questa  pratica al modo in cui confezioniamo e spediamo i nostri articoli. Piegare i vestiti per sistemarli all’interno delle box di  pasta non è solo una soluzione pratica, ma una scelta consapevole verso un sistema circolare. Credo che sia meraviglioso  gustare una pasta deliziosa e trovare poi il sistema di riutilizzare la stessa confezione con gioia e gratitudine!" -sottolinea  Marie Kondo

Come parte del suo impegno per nutrire un futuro migliore, Barilla lavora attivamente per ridurre il suo impatto ambientale sul pianeta. Con oltre il 99% delle confezioni destinate al riciclo, Barilla si dedica a pratiche sostenibili in tutti  gli aspetti della sua attività. Inoltre, oltre il 99% della carta e del cartone utilizzati dall'azienda proviene da foreste gestite  responsabilmente. 

"In Barilla ci impegniamo a perseguire obiettivi di sostenibilità in tutte le nostre attività", ha sottolineato Ilaria Lodigiani,  Chief Category Marketing Officer di Barilla. "La nostra collaborazione con Marie Kondo testimonia la responsabilità  costante nell'affrontare le sfide ambientali come segno di amore per il pianeta. Il gesto di riutilizzare le box di pasta è in  linea con il nostro agire e si inserisce all’interno di un progetto più ampio che punta alla riduzione dei rifiuti da  imballaggio e alla promozione di pratiche eco-compatibili. Insieme a Marie Kondo, stiamo offrendo ai consumatori la  possibilità di avere un impatto significativo sull'ambiente mentre gustano la loro pasta preferita, donando alla  confezione una seconda vita". 

Ideato dall'agenzia creativa LePub Italy, il progetto prevede video tutorial in pillole creati insieme a Marie Kondo. Dagli  spaghetti da 500 gr a quelli da 1 kg, fino a tutti gli altri formati di pasta, le box Barilla di forme e dimensioni diverse sono  diventate il mezzo ideale per spedire capi d'abbigliamento pre-loved. L'iniziativa è amplificata sui social network grazie  a talent e influencer internazionali chiamati a replicare le tecniche di piegatura di Marie Kondo per spedire gli indumenti. 

"Il Global Recycling Day ha rappresentato il momento ideale per Barilla e LePub per attivare una collaborazione con  Marie Kondo. Grazie alla sua esperienza non convenzionale e ai valori condivisi in materia di sostenibilità, il progetto è  stato un connubio perfetto e un'opportunità congeniale per dimostrare che ridurre al minimo i rifiuti può essere un gesto  creativo, senza sforzo e di grande impatto. Utilizzando le box di pasta Barilla, abbiamo dato un tocco originale ed  ecologico che speriamo possa ispirare ad agire concretamente in virtù di un possibile cambiamento in ottica sostenibile" - Bruno Bertelli, Global CEO di LePub e CCO di Publicis Worldwide

Un invito aperto a tutti per unirsi a questo movimento e dare nuova vita alle box di pasta, con un impatto positivo  sull'ambiente, una confezione alla volta.