Video

Sorgenia e Bebe Vio ancora insieme per la nuova campagna firmata Red Robiglio&Dematteis. Budget di 1,5 mln e pianificazione a cura di TMM

Protagonista del nuovo spot, on air dal 5 maggio, è la campionessa paralimpica e mondiale di scherma, che conferma per il terzo anno consecutivo il sodalizio con la digital energy company. Il budget digital annuale è tra i 3 e i 4 mln. I flight avranno 1750 passaggi televisivi in tre tagli da 30", 15" e 7" e un formato speciale per La7 da 45". 300mila i clienti di Sorgenia, con una crescita annuale di 100mila.

È stata presentata il 29 aprile nella sede dell'azienda in via Alessandro Algardi 4 a Milano la nuova campagna video di Sorgenia con protagonista la campionessa paralimpica e mondiale di scherma, Bebe Vio (nella foto), che conferma per il terzo anno consecutivo il sodalizio con la digital energy company. Sono intervenuti insieme all'atleta Gianfilippo Mancini (nella foto), Ad Sorgenia, e Chicco Testa (nella foto), Presidente Sorgenia.

L'adv sarà on air da domenica 5 maggio e si snoda intorno al tema centrale del futuro: la tecnologia offre infinite possibilità all’uomo, ma è indispensabile fare scelte responsabili che non danneggino il pianeta in cui viviamo. Firmato dall’agenzia RED Robiglio&Dematteis, il film ribadisce il posizionamento di Sorgenia come “Your next energy” e il claim “Quello che conta è l’energia che ci metti”.

Come dichiarato a margine della conferenza ad ADVexpress da Simone Lo Nostro, Market e ICT Director di Sorgenia, i flight avranno 1750 passaggi in tre tagli da 30", 15" e 7" e un formato speciale per La7 da 45" con un cluster importante nella fascia 35-55 e discreto invece in quella 25-35. L'investimento  è di 1,5 milioni, in linea con l'anno precedente. Si sta valutando anche l'opportunità di una declinazione digital, in particolare sul web e YouTube, dove attualmente sono molto forti le campagne commerciali attraverso il formato banner. Il budget per il digital nel commerciale si aggira tra i 3 e i 4 milioni. Confermato il numero dei clienti di Sorgenia, pari a 300mila con una crescita annuale intorno ai 100mila. L'azienda ha chiuso il 2018 con fatturato pari a 1 miliardo di euro

L’Ad di Sorgenia, Gianfilippo Mancini, ha affermato: “Il mondo dell’energia sta vivendo una vera e propria rivoluzione, legata alla diffusione delle energie rinnovabili, all’uso delle tecnologie digitali e a una maggiore consapevolezza dei consumatori. In questo nuovo scenario, Sorgenia vuole favorire un cambiamento sostenibile, non solo nei confronti dei clienti ma anche della comunità in cui opera. La sostenibilità è dunque parte integrante del nostro modo di fare impresa. E lo è anche grazie all’utilizzo delle tecnologie digitali che permeano tutte le nostre attività. Il digitale ci offre strumenti potentissimi per superare barriere, esplorare nuovi orizzonti e creare un futuro migliore, tenendo sempre al centro l’uomo e i suoi valori”.

Bebe Vio ha aggiunto: "Le campagne fatte insieme sono sempre molto belle e per me c'è una forte condivisione di principi. Rappresentare un'azienda che si impegna in vari ambiti, come quello sociale, è entusiasmante. La fortuna del mondo paraolimpico è la sua innovazione continua e che può essere immaginato, creato in ogni modo". La sportiva ha anticipato inoltre l'evento che si terrà il 12 giugno allo Stadio dei Marmi chiamato 'Giochi senza barriere'. Il tema sarà 'Tutti stranamente normali' e 8 squadre capitanate da personaggi famosi dello sport e dello spettacolo si sfideranno in vari ambiti per affrontare le difficoltà delle varie prove, immaginando come superare i vari ostacoli. La manifestazione è organizzata dall'associazione Art4sport e vedrà proprio Sorgenia tra gli sponsor.

Le riprese sono state girate a La Nuvola, opera avveniristica dell’architetto Massimiliano Fuksas, che per la prima volta diventa set di una pubblicità. Sulle note di Goldrake, un “cult” per la generazione che oggi rappresenta il target più vicino a Sorgenia, Bebe riflette sulla tecnologia e sulle sue infinite potenzialità. Ma l’evoluzione deve portare con sé sempre scelte responsabili che non mettano a repentaglio l’ambiente che ci circonda. Lo stesso approccio che contraddistingue la digital energy company: Sorgenia utilizza solo energia pulita, che non inquina e non spegne il pianeta. In questo scenario futuribile Bebe si sta allenando e in un momento di relax, attraverso le vetrate della struttura, vede alcuni straordinari traguardi tecnologici che l’uomo sta raggiungendo: un moderno razzo che porta i turisti nello spazio, coltivazioni flottanti immerse in una città e, infine, osserva la propria mano, altro capolavoro dell’innovazione. Si chiede allora come sia possibile che l’uomo, capace di inventare oggetti evoluti e stupendi, metta a rischio la salute del pianeta quando si tratta di produrre e consumare energia. L’invito è dunque a fare scelte responsabili. Passare a Sorgenia significa utilizzare energia 100% green, full digital, conveniente e da condividere. Per dirla come Bebe, “Il futuro è una figata!”.

La regia è di Dario Piana. La versione di Goldrake strumentale è stata realizzata da Peperoncino Studio. Come anche nei precedenti flight pubblicitari, la pianificazione è stata curata da TMM che ha definito una programmazione televisiva affine al target di riferimento, con particolare attenzione a chi condivide uno stile di vita digitale, concentrandosi su programmi di informazione, sport, cinema e attualità.

LGS SportLab - agenzia specializzata nella gestione dei diritti di immagine, del marketing e della comunicazione in ambito sportivo - ha curato la relazione tra Bebe Vio e Sorgenia.

CREDITS

Agenzia: RED ROBIGLIO & DEMATTEIS

Creatività: Robiglio, Dematteis, Lombardo.

Planning & Coordination: Teresita Vanotti

Regia: Dario Piana

Casa di Produzione: Peperoncino Studio

Executive Producer: Luciano Ripamonti

Producer: Arianna Messina

Direttore di produzione: Marina Bello

Direttore della fotografia: Alessandro Pavoni

Editor: Francesco Rivolta

3D: Blue Pill

Colorist: Daniel Pallucca

Musica: Goldrake | Riarrangiamento by Peperoncino Studio 

Claudia Barbieri