Foreign Office

Bose sceglie WPP a livello globale per creatività, media, produzione e digital

Secondo quanto riporta la stampa estera, il Gruppo guidato da Martin Sorrell avrebbe creato un team ad hoc composto da Grey, Hogarth, Wunderman e MediaCom. La revisione attivata dalla company aveva l'obiettivo di centralizzare i servizi di marketing nelle Americhe, in Europa e in Asia Pacific.

Dopo una gara internazionale a cui avrebbero partecipato anche strutture di Omg e Publicis Worldwide, BOSE ha scelto di affidare al gruppo WPP creatività, media, localizzazione, produzione e digital a livello globale.

Secondo quanto riporta la stampa estera, la holding guidata da Martin Sorrell (nella foto) avrebbe creato un team ad hoc sul cliente composto da Grey Group, dalla digital agency Wunderman, da Hogarth Worldwide per il marketing e dall'agenzia MediaCom.

"Il nostro business è cresciuto in tutti i mercati e in tutte le categorie - ha dichiarato in un comunicato Nicola Emsley, Bose head of global marketing - . Crediamo che questo sia il risultato della nostra strategia di mettere al centro della company i clienti, sui quali ci concentreremo con un approccio di comunicazione integrato". "Ogni team con il quale abbiamo lavorato durante la gara ha mostrato grandi capacità, ma WPP ha mostrato la miglior comprensione del brand grazie al miglior network, i migliori talenti e la vision migliore" ha aggiunto il manager. 

La revisione aveva l'obiettivo di centralizzare i servizi di marketing nelle Americhe, in Europa e in Asia Pacific. In precedenza la company nota per la produzione di sistemi audio a livello mondiale collaborava per la creatività con agenzie del gruppo WPP e Interpublic. Il media planning e buying locale era gestito da MullenLowe Mediahub e Initiative, mentre media e creatività internazionali erano distribuite tra Mediacom e Grey. 

Secondo Kantar Media, Bose nel 2016 ha investito circa 35,7 milioni di dollari in attività di marketing e circa 6,4 milioni di dollari nei primi mesi del 2017.

Gli investimenti negli Usa amonterebbero a 80 milioni di dollari, mentre a livello globale sarebbero di 150 milioni di dollari.