Foreign Office
Chiude Life. Seconda vita su internet
Chiude dopo settantuno anni
la storica rivista americana che aveva ospitato fotografi del calibro di
Robert Capa, Larry Burrows, Ralph
Morse e Alfred Eisenstaed. Fondata nel '36 da
Henry Luce si sposterà integralmente su internet.
Chiude dopo settantuno anni la storica rivista
americana 'Life'. Dopo il lungo black out tra il 1972 e il
1978, la chiusura del 2000, e il passaggio ad allegato avvenuto nel 2004,
Life si sposta ora su internet, dove sarà pubblicata la nuova versione
online.
L'ultimo numero su carta della rivista fondata nel 1936 da Henry Luce uscirà il 20 aprile. Alla base di questa decisione presa dalla casa editrice Time Inc., che fa capo al gruppo mediatico Time Warner, 'il declino del business dei giornali', e l'insufficiente raccolta pubblicitaria da parte del magazine.
Si sposta quindi sulla rete l'archivio fotografico della rivista per cui lavorarono tra gli altri: Robert Capa, Larry Burrows, Ralph Morse e Alfred Eisenstaed.