
Foreign Office
COMvergence: Accenture leader del mercato Merger & Acquisition nel 2021. Al secondo posto per numero di operazioni effettuate S4 Capital di Sir Martin Sorrell
Secondo lo studio di COMvergence relativo al 2021, dopo la diminuzione riscontrata negli anni precedenti il numero di acquisizioni e fusioni nel settore delle agenzie di marketing e comunicazione ha registrato un ragguardevole aumento, ma ancora al di sotto del livello raggiunto cinque anni fa, quando le transazioni effettuate avevano toccato la cifra record di 120.
Secondo la società di ricerca, rispetto al 2020, quando si erano registrate 47 operazioni di fusione e acquisizione nel settore marcom, con un fatturato stimato di 826 milioni di dollari, gli accordi siglati lo scorso anno a livello globale sono stati 86, per un fatturato acquisito di oltre 2,5 miliardi di dollari.
Il rapporto, che copre l'attività del 2021, ha rilevato come le holding abbiano acquisito 26 agenzie, più che nei due anni precedenti vista l'attività limitata a causa della pandemia. Più elevato il numero di acquisizioni da parte delle società di consulenza, che hanno aggiunto 34 sigle al proprio portfolio di agenzie.
Per il secondo anno consecutivo, nota COMvergence, solo una delle prime cinque operazioni è stata effettuata da una delle 6 holding principali, mentre Accenture, con 21 acquisizioni di cui quattro delle prime 10 transazioni, è risultato il gruppo più attivo nel corso del 2021.
Le acquisizioni di Accenture includono 13 acquisizioni nell’area del cloud (inclusa Imaginea), che rappresentano il 18% del personale totale acquisito e il 48% dei ricavi cumulati, che ha ulteriormente sviluppato la divisione Cloud First creata nel 2020 sulla quale la società punta a investire 3 miliardi di dollari nei prossimi tre anni.
Tra le holding, Omnicom Group e Publicis Groupe hanno concluso lo scorso anno sei accordi ciascuna, ma Omnicom ha acquisito il doppio del personale di Publicis. WPP ha acquistato cinque agenzie accumulando 1.000 dipendenti. In media, le ‘Big-6’ hanno acquisito 780 nuovi dipendenti e 99 milioni di revenue aggiuntive, mentre altri player hanno aggiunto una media di 1.200 dipendenti e 172 milioni di dollari di nuovi ricavi.
Di tutte le agenzie acquisite nel 2021 il 76% era specializzata nelle aree del digitale e dei dati, il 15% in quella della creatività e solo l'1% nel settore media. In base al conteggio del personale, il segmento dei dati rappresenta il 50% e quello digital il 37%.
Seconda in classifica nel 2021 per numero di acquisizioni, S4 Capital rappresenta secondo COMvergence una nuova holding ‘da tenere d'occhio’: grazie alla raccolta di 116 milioni di sterline dagli azionisti, il piano di investimenti ha compreso infatti ben 12 acquisizioni, fra le quali spiccano quelle di Raccoon, agenzia brasiliana di digital performance, Zemoga, società di servizi tecnologici statunitense, e Decoded Advertising, agenzia creativa statunitense.
In quattro anni, dal momento in cui è stata foindata da Sir Martin Sorrell, S4 Capital ha acquisito 26 società in 14 paesi diversi, tutti accordi concentrati sui segmenti digital e data, per un totale di oltre 2.600 dipendenti acquisiti e un fatturato complessivo stimato di 375 milioni di dollari.