UPDATE:
Osservatorio B2b Digital Commerce & Experience PoliMi: il B2b Digital Commerce raggiunge 278 miliardi di euro, +5% rispetto al 2023Police lancia la nuova fragranza per le giovani generazioni con la campagna internazionale 'To Be Hyperverse' firmata Next Different che unisce fisico e digitaleNasce Green Tech Talk: una nuova serie di tavole rotonde realizzate dal Sole 24 Ore con il supporto di CoRe incentrate sul rapporto tra sostenibilità e tecnologia in video on demandSulle note di You’ll never work alone, Blueroads firma la convention annuale di GlassdriveRepower al TTG Travel Experience di Rimini: cicloturismo, mobilità elettrica e turismo sostenibile i driver per valorizzare i territori a supporto delle strutture ricettiveGrande successo per il III World Summit for Accessible Tourism: oltre 400 delegati da 30 Paesi si sono incontrati a Torino per lavorare ad un progetto comune di turismo sempre più inclusivoMalta ospiterà il WTTC Global Summit 2026. Ester Tamasi: "Un’opportunità unica per mostrare al mondo la cultura, l’ospitalità e la visione strategica della nostra destinazione"Festival di Salute torna a Padova con la nuova edizione: oltre 50 appuntamenti e più di 100 ospiti tra cui premi Nobel, ricercatori, aziende, istituzioni e personaggi dal mondo dello sport e dello spettacoloDebutta la COLORFUTURE PARADE 2025, il progetto di Felicia ideato da 6.14 Creative Licensing e prodotto da BlackballPalacongressi di Rimini: gli artisti protagonisti del progetto PERLarte donano le loro opere a Italian Exhibition Group per saldare il connubio arte e congressi
Foreign Office

Dentsu Aegis Network: crescita organica 2019 in calo dello 0,9%. Italia in positivo con un incremento compreso tra 0% e 5%

Presentati oggi i risultati finanziari dell'esercizio chiuso al 31 dicembre 2019. L'andamento è influenzato dalla performance negativa registrata in cinque mercati chiave (Australia, Brasile, Cina, Francia, Regno Unito). Nell'area EMEA, il gruppo registra una crescita organica in flessione del -0,7% e del -1,8% nel quarto trimestre dell'anno. Il mercato italiano è in controtendenza insieme a Danimarca, Germania e Paesi Bassi. Avviato un percorso di ristrutturazione che accelererà la trasformazione della società verso il nuovo modello che sarà implementato nel 2020 e che prevede tre linee di business: Creative, CRM e Media.

Dentsu Aegis Network nell'anno fiscale 2019 ha registrato una crescita organica negativa del -1,9% e del -4% nel quarto trimestre 2019. I risultati dell'esercizio terminato il 31 dicembre 2019, presentati oggi, sono stati influenzati dalla performance negativa registrata in cinque mercati chiave (Australia, Brasile, Cina, Francia, Regno Unito).

Escludendo questi mercati, il business internazionale ha realizzato una crescita organica del 2,5% per l'ntero anno. L'Italia, in controtendenza positiva, ha registrato una crescita organica compresa tra lo 0% e il 5% insieme a Danimarca, Germania e Paesi Bassi.

Nell'area EMEA, Dentsu Aegis Network ha registrato una crescita organica in flessione del -0,7% e del -1,8% nel quarto trimestre dell'anno. Più che positive Russia, Spagna e Svizzera, che hanno registrato una crescita organica di oltre il 5% nell'anno fiscale 2019.

Le prestazioni regionali complessive sono peggiorate nel quarto trimestre, influenzate dalla situazione sfidante nel Regno Unito e in Francia.
La sottoperformance nei cinque mercati sopraelencati (Australia, Brasile, Cina, Francia, Regno Unito) ha portato alla decisione di attuare un programma di ristrutturazione per riportare il business in crescita e consentire margini per il 2020 e oltre. La ristrutturazione accelererà la trasformazione della società verso il nuovo modello di business che sarà
implementato nel 2020 e che prevede tre linee di business: Creative, CRM e Media.

Dentsu Aegis Network ha realizzato un record per quanto riguarda il new business netto nel settore Media con un amministrato aggiuntivo pari a 4,3 miliardi di dollari. La linea di business Creative ha prodotto un aumento nel net new business anno su anno, mentre la linea di business CRM ha avuto un anno da record in quanto a vittorie di nuovi clienti.

A livello regionale, le Americhe sono state la regione con il rendimento migliore con una crescita organica del 2,4%, l'EMEA ha registrato una crescita del -0,7% mentre l'area APAC ha registrato il -12,3%. I risultati delle Americhe supportano il nuovo modello di business, che è stato implementato per primo nel mercato statunitense.

Il margine operativo nell'anno fiscale 2019 è stato del 12,2%, -70 bps su base annua. Il miglioramento del margine nell'anno fiscale 2020 è una priorità fondamentale per il gruppo. Neil Gissler, il nuovo Chief Operating Officer, continuerà a trasformare le operazioni interne per favorire una crescita redditizia in tutti i mercati e delle linee di business per il FY2020
e oltre.

Nella regione APAC (escluso il Giappone), Dentsu Aegis Network ha registrato una crescita organica del -12,3% nell'anno fiscale 2019 e del - 17,9% nel quarto trimestre.

Toshihiro Yamamoto (nella foto), presidente e amministratore delegato di Dentsu, ha dichiarato: “Il business internazionale ha sofferto di una performance debole e continua in numerosi mercati chiave, portando alla decisione di annunciare una ristrutturazione a dicembre. Sono fiducioso che la ristrutturazione del business internazionale fornirà i risparmi e le
modifiche necessarie alla nostra struttura organizzativa di cui abbiamo bisogno per realizzare crescita e miglioramento del margine nel 2020 e oltre. Il 2020 sarà un anno entusiasmante per la nostra attività. A gennaio, Dentsu è passato a una nuova struttura di gruppo, avvicinando il Giappone e il business internazionale grazie all'organizzazione
condivisa di 'One Dentsu'. Questa struttura creerà una solida base che consentirà alle persone che lavorano nei nostri mercati attraverso i diversi marchi di garantire la crescita per i nostri clienti”.


Scarica qui il report completo:
https://ssl4.eir-parts.net/doc/4324/tdnet/1796958/00.pdf