
Foreign Office
Dentsu Aegis Network: cresce il new business nel 2017. Profitti a +17%. Risultati positivi per l'Area Emea e l'Italia
Buoni risultati di business nel 2017 per Dentsu Aegis Network, la holding globale del gruppo Dentsu a cui appartengono Carat, Vizeum e Isobar e guidata in Italia dal Ceo Paolo Stucchi (nella foto).
L'anno scorso i profitti lordi sono cresciuti del 17,1%, grazie anche a operazione di Merger & Acquisitions e tassi di cambio positivi, con un incremento record anno su anno di new business, pari a 5,2 miliardi di dollari di billing. 31 le acquisizioni totali messe a segno, alcune delle quali avranno un impatto positivo soprattutto nel 2018.
L'utile lordo è crescito, a tassi costanti, del 9,2% e il profitto lordo organico ha segnato +0,1%, (+2,8% nel Q4).
Il profitto netto di Dentsu è cresciuto del 26% nel 2017.
Veniamo ai diversi mercati. L'area EMEA per Dentsu Aegis Network ha rappresentato il 35% dei profitti lordi (+3,1% di crescita organica), e ha registrato performance particolarmente positive in Russia, Italia, Danimarca e Svezia. Le Americhe hanno rappresentato il 40% e l'Asia Pacifico (escluso il Giappone) il 25%. India, Russia, Malesia, Danimarca, Polonia e Svezia sono cresciute a doppia cifra
Per il 2018 il focus del gruppo è sui dati, in risposta alle richieste del mercato. Tra i progetti, l'espansione della piattaforma M1 al di fuori degli Usa.
Il dato di crescita ipotizzato per l'anno prossimo è un “mid-single digit organic gross profit growth” con performance guidate soprattutto dal new business.
Riguardo al mercato pubblicitario mondiale, la previsione è di un +3,6% (dopo un 2017 a +3,1%) grazie alla spinta di Olimpiadi Invernati, Fifa World Cup in Russa e Usa, le Elezioni. Per l'Italia previsto un risultato vicino al +2%.