Foreign Office

Dentsu Aegis Network, utile lordo a -2,7% nel secondo trimestre 2017

Il Gruppo ha realizzato una leggera crescita dello 0,1% nel primo semestre dell'anno. Nella regione EMEA, che registra le performance migliori, nella prima parte dell'anno la crescita dei profitti si è attestata a +19,9%, la crescita organica dei profitti a +2,9%, mentre l’utile lordo è calato dello 0,3% nel secondo trimestre.

Dentsu nel secondo trimestre ha riportato un calo dell'utile lordo a livello globale del 5%  e una flessione dello 0,4% nel primo semestre del 2017. Nei suoi bilanci, Dentsu definisce utile lordo la differenza tra ricavi e costi diretti.

Dentsu Aegis Network, la multinazionale che gestisce le operazione del Gruppo fuori dal Giappone, nel secondo trimestre ha registrato un calo del 2,7% dell' utile lordo e una crescita del +0,1% nella prima metà dell’anno. (Nella foto Jerry Buhlmann, Ceo Dentsu Aegis Network).
Risultati diversi rispetto a quelli precedenti: +7,2% nel secondo trimestre dello scorso anno e +10,2% nel secondo trimestre del 2015.
Il peso del business digitale ha raggiunto il 42,4% del gruppo Dentsu, e il 58,3% di Dentsu Aegis Network.

Nella regione delle Americhe la crescita dei profitti ha raggiunto il +52,1%, mentre il calo a livello organico è stato del 4,1% nel secondo trimestre e del 2% nella prima metà dell'anno,
Tra aprile e giugno 2017, l’Asia Pacifico ha totalizzato un calo dell’utile lordo del 3,6%.


Nella regione EMEA, che registra le performance migliori, nella prima parte dell'anno la crescita dei profitti si è attestata a +19,9%, la crescita organica dei profitti a +2,9%, mentre l’utile lordo è calato dello 0,3% nel secondo trimestre dopo una crescita a doppia cifra nei cinque trimestri precedenti. Russia, Polonia e i Paesi scandinavi i mercati principali.

 

 

 

Dentsu, che possiede Carat, mcgarrybowen, Isobar, iProspect e altre agenzie, in una nota spiega che i risultati poco brillanti della prima parte dell'anno sono dovuti a difficili condizioni di mercato e alla mancata contabilizzazione dei nuovi incarichi.  

Il Gruppo ha inoltre rivisto al ribasso il forecast per il 2017 sia per quanto riguarda le revenue (4,6%) che per i profitti (5%). La company stima che i profitti operativi saranno inferiori di circa il 10% di quanto previsto a inizio anno .