Foreign Office
Fine delle trattative fra General Motors e Renault-Nissan
È confermata la fine delle trattative circa la possibile fusione tra General Motors e Renault-Nissan. Lo hanno annunciato le stesse società in un comunicato congiunto, precisando che le controparti non hanno trovato un accordo sulle sinergie e la ripartizione dei benefici. Secondo il chairman-ceo di General Motors Rick Wagoner, intervenuto a una conferenza stampa, un possibile accordo avrebbe potuto distrarre General Motors dal proprio business. "La difficoltà di lavorare con le tre società avrebbe potuto farci rallentare - ha detto -. Non basiamo i nostri sforzi di risanamento su ulteriori partnership. Preferiamo limitarci a ciò che conosciamo e che possiamo controllare. Siamo comunque aperti a ulteriori collaborazioni nel caso in cui ci aiutino a migliorare più velocemente".
I mercati internazionali hanno reagito bene dopo l'annuncio della mancata fusione. Le azioni del gruppo franco-giapponese salgono, mentre quelle della GM, primo costruttore mondiale di auto, sono scese, per poi assestarsi. In gravi difficoltà, GM ha varato un piano di ristrutturazione che ha tagliato migliaia di posti di lavoro.