Foreign Office

GroupM esce dalla gara media globale Facebook. Si sfidano Dentsu, Havas e Publicis Groupe

La motivazione legata alla decisione della holding media di WPP, che segue il cliente anche in Italia attraverso Mindshare, secondo quanto riporta il Wall Street Journal, sarebbe “la richiesta di termini contrattuali rigorosi” da parte di Facebook. La holding media di Wpp segue la pianificazione e l’acquisto degli spazi pubblicitari per la società da sette anni, soprattutto attraversLa holding media di Wpp segue la pianificazione e l’acquisto degli spazi pubblicitari per la società da sette anni, soprattutto attraverso Mindshare, operativa anche in Italia.

GroupM ha deciso di non proseguire nella partecipazione alla gara media globale avviata da Facebook per la gestione delle attività media di tutti i brand della company, ovvero Instagram, Facebook, WhatsApp e Messenger. La motivazione legata a questa decisione, secondo quanto riporta il Wall Street Journal, sarebbe  “la richiesta di termini contrattuali rigorosi” da parte di Facebook.

La holding media di Wpp segue la pianificazione e l’acquisto degli spazi pubblicitari per la società da sette anni, soprattutto attraverso Mindshare, operativa anche in Italia.

Nel pitch sarebbero quindi coinvolti  Dentsu, già nel roster di sigle con cui la company collabora, Havas Group e Publicis Group. 

“Collaboriamo con Mindshare per planning & buyinh globali del nostro portafoglio di marchi dal 2014 e siamo orgogliosi di tutto ciò che siamo stati in grado di realizzare insieme”, ha dichiarato un portavoce di Facebook contattato dalla testata Campaign. “Siamo dispiaciuti della decisione di GroupM, tuttavia non vediamo l'ora di continuare a collaborare con il loro team di talento mentre proseguiamo con la nostra revisione per l’incarico media globale".

“Anche se non parteciperemo alla garam guardiamo avanti a opportunità future basate sul lavoro di successo che abbiamo realizzato insieme dal 2014”, ha dichiarato GroupM al Wall Street Journal.

 Secondo la società di consulenza di ricerca Comvergence, sul piatto ci sarebbe un investimento di circa 750 milioni di dollari. 

Facebook ha aumentato l'adspend globale del +44% nel 2020 a quotqa 2,26 miliardi di dollari rispetto ad Amzon, Google e Netflix che secondo Campaign risultato aver rallentato gli investimenti pubblicitari.