UPDATE:
Osservatorio B2b Digital Commerce & Experience PoliMi: il B2b Digital Commerce raggiunge 278 miliardi di euro, +5% rispetto al 2023Police lancia la nuova fragranza per le giovani generazioni con la campagna internazionale 'To Be Hyperverse' firmata Next Different che unisce fisico e digitaleNasce Green Tech Talk: una nuova serie di tavole rotonde realizzate dal Sole 24 Ore con il supporto di CoRe incentrate sul rapporto tra sostenibilità e tecnologia in video on demandSulle note di You’ll never work alone, Blueroads firma la convention annuale di GlassdriveRepower al TTG Travel Experience di Rimini: cicloturismo, mobilità elettrica e turismo sostenibile i driver per valorizzare i territori a supporto delle strutture ricettiveGrande successo per il III World Summit for Accessible Tourism: oltre 400 delegati da 30 Paesi si sono incontrati a Torino per lavorare ad un progetto comune di turismo sempre più inclusivoMalta ospiterà il WTTC Global Summit 2026. Ester Tamasi: "Un’opportunità unica per mostrare al mondo la cultura, l’ospitalità e la visione strategica della nostra destinazione"Festival di Salute torna a Padova con la nuova edizione: oltre 50 appuntamenti e più di 100 ospiti tra cui premi Nobel, ricercatori, aziende, istituzioni e personaggi dal mondo dello sport e dello spettacoloDebutta la COLORFUTURE PARADE 2025, il progetto di Felicia ideato da 6.14 Creative Licensing e prodotto da BlackballPalacongressi di Rimini: gli artisti protagonisti del progetto PERLarte donano le loro opere a Italian Exhibition Group per saldare il connubio arte e congressi
Foreign Office

In Cina adv a +25% nel primo trimestre 2006

Nielsen Media Research Italia comunica che la spesa pubblicitaria in Cina nei primi tre mesi del 2006 ha superato gli 8,2 miliardi di euro.  ll mercato cinese è dominato dalla Televisione con una quota dell'83% e una crescita sui tre mesi del 30%, mentre la Stampa raccoglie il 17% delle risorse e registra tassi di sviluppo più contenuti (+6%).

Nielsen Media Research Italia comunica che la spesa pubblicitaria in Cina nei primi tre mesi del 2006 è cresciuta del 25% sullo stesso periodo dell'anno precedente superando 8,2 miliardi di euro (RMB 82,6 billion). Il mercato dell'advertising sta vivendo un momento molto favorevole grazie soprattutto al boom dell'economia (+10,3% del PIL da inizio anno). Hanno influito favorevolmente sullo sviluppo degli investimenti pubblicitari anche alcuni importanti eventi: le celebrazioni del Nuovo Anno, lo Spring Festival e i Giochi Olimpici di Torino (alcuni degli atleti sono stati scelti come testimonial di grandi campagne televisive).

A gennaio sono state poi approvate nuove regole sulle emissioni inquinanti che hanno rivitalizzato gli investimenti delle Case automobilistiche, sia locali che straniere, di oltre il 20%. ll mercato cinese è dominato dalla Televisione con una quota dell'83% e una crescita sui tre mesi del 30%, mentre la Stampa raccoglie il 17% delle risorse e registra tassi di sviluppo più contenuti (+6%).

I settori più importanti sono i Servizi Professionali, i Farmaceutici e i Prodotti Toiletries che rappresentano oltre il 50% della spesa. Sono decisamente in aumento gli investimenti della Telefonia (con i big spenders Motorola, Nokia, Samsung e China Mobile) e del comparto Banche e Finanza (Visa e MasterCard). Importanti budget sono destinati ai Gioielli, ai Vestiti da sposa e ai Prodotti per bambini perchè il 2006, secondo la tradizione cinese, è l'Anno del Cane considerato di buon auspicio per i matrimoni e per i figli. La leadership in termini di spesa è sempre del brand Oil of Olay di Procter&Gamble.