UPDATE:
Osservatorio B2b Digital Commerce & Experience PoliMi: il B2b Digital Commerce raggiunge 278 miliardi di euro, +5% rispetto al 2023Police lancia la nuova fragranza per le giovani generazioni con la campagna internazionale 'To Be Hyperverse' firmata Next Different che unisce fisico e digitaleNasce Green Tech Talk: una nuova serie di tavole rotonde realizzate dal Sole 24 Ore con il supporto di CoRe incentrate sul rapporto tra sostenibilità e tecnologia in video on demandSulle note di You’ll never work alone, Blueroads firma la convention annuale di GlassdriveRepower al TTG Travel Experience di Rimini: cicloturismo, mobilità elettrica e turismo sostenibile i driver per valorizzare i territori a supporto delle strutture ricettiveGrande successo per il III World Summit for Accessible Tourism: oltre 400 delegati da 30 Paesi si sono incontrati a Torino per lavorare ad un progetto comune di turismo sempre più inclusivoMalta ospiterà il WTTC Global Summit 2026. Ester Tamasi: "Un’opportunità unica per mostrare al mondo la cultura, l’ospitalità e la visione strategica della nostra destinazione"Festival di Salute torna a Padova con la nuova edizione: oltre 50 appuntamenti e più di 100 ospiti tra cui premi Nobel, ricercatori, aziende, istituzioni e personaggi dal mondo dello sport e dello spettacoloDebutta la COLORFUTURE PARADE 2025, il progetto di Felicia ideato da 6.14 Creative Licensing e prodotto da BlackballPalacongressi di Rimini: gli artisti protagonisti del progetto PERLarte donano le loro opere a Italian Exhibition Group per saldare il connubio arte e congressi
Foreign Office

Intel e Lee scelgono VMLY&R come agenzia creativa globale

Per la società tecnologica con sede a Santa Clara, in California, lavoreranno anche altre agenzie del Gruppo Wpp. Il budget per il marketing globale ammonta a 1,4 mld di dollari e si prevede un aumento della spesa nel 2020. L'incarico media resta affidato al network Dentsu Aegis. Riguardo a Lee, il brand di jeans, avrebbe scelto VMLY&R per accelerare la crescita globale incrementando il focus sulla costante connessione con i consumatori attraverso nuove e innovative brand experience e capi di abbigliamento iconici realizzati per tutte le opportunità.

Intel, dopo un processo di revisione durato sei mesi, ha scelto VMLY&R come nuova 'agency of record' per la creatività globale. Anche Lee ha selezionato l'agenzia creativa del gruppo WPP per la creatività globale, ma con assegnazione diretta.

Per la società tecnologica con sede a Santa Clara, California, lavoreranno a secondo dei progetti anche altre agenzie del portafoglio Wpp.

Karen Walker, Chief Marketing Officer di Intel, ha dichiarato che la scelta è caduta su Wpp perché la holding “dimostra una profonda passione” per il posizionamento del marchio e nel mostrare come la tecnologia “arricchisca la vita delle persone”.

L'incarico media resta affidato al network Dentsu Aegis.

Mcgarrybowen (DAN), agenzia creativa di riferimento di Intel dal 2014, secondo una fonte interpellata da AdAge continuerà a gestire le attività social a livello globale.

Secondo le stime di COMvergence, Intel investe sui media circa 68 milioni di dollari a livello globale e 6,4 milioni a livello Usa. Il budget per il marketing globale ammonta a 1,4 miliardi di dollari e si prevede un aumento della spesa nel 2020.

"Intel è un marchio sinonimo di innovazione in tutto il mondo e siamo lieti che sia stata affidata la fase successiva della sua trasformazione creativa a un team Wpp", ha dichiarato Mark Read, Ceo di Wpp.

Nel novembre 2018, Intel ha deciso di chiudere la sua agenzia creativa interna, Agency Inside, supervisionata da Teresa Herd, direttore creativo globale di Intel, che ha lasciato l'azienda all'inizio del 2019.

Lee Jeans

Riguardo a Lee, il brand di jeans, avrebbe scelto VMLY&R per accelerare la crescita globale incrementando il focus sulla costante connessione con i consumatori attraverso nuove e innovative brand experience e capi di abbigliamento iconici realizzati per tutte le opportunità.

Secondo i dati di Kantar, negli Stati Uniti Lee ha spento circa 15 milioni di dollari in pubblicità nel 2018.