UPDATE:
Osservatorio B2b Digital Commerce & Experience PoliMi: il B2b Digital Commerce raggiunge 278 miliardi di euro, +5% rispetto al 2023Police lancia la nuova fragranza per le giovani generazioni con la campagna internazionale 'To Be Hyperverse' firmata Next Different che unisce fisico e digitaleNasce Green Tech Talk: una nuova serie di tavole rotonde realizzate dal Sole 24 Ore con il supporto di CoRe incentrate sul rapporto tra sostenibilità e tecnologia in video on demandSulle note di You’ll never work alone, Blueroads firma la convention annuale di GlassdriveRepower al TTG Travel Experience di Rimini: cicloturismo, mobilità elettrica e turismo sostenibile i driver per valorizzare i territori a supporto delle strutture ricettiveGrande successo per il III World Summit for Accessible Tourism: oltre 400 delegati da 30 Paesi si sono incontrati a Torino per lavorare ad un progetto comune di turismo sempre più inclusivoMalta ospiterà il WTTC Global Summit 2026. Ester Tamasi: "Un’opportunità unica per mostrare al mondo la cultura, l’ospitalità e la visione strategica della nostra destinazione"Festival di Salute torna a Padova con la nuova edizione: oltre 50 appuntamenti e più di 100 ospiti tra cui premi Nobel, ricercatori, aziende, istituzioni e personaggi dal mondo dello sport e dello spettacoloDebutta la COLORFUTURE PARADE 2025, il progetto di Felicia ideato da 6.14 Creative Licensing e prodotto da BlackballPalacongressi di Rimini: gli artisti protagonisti del progetto PERLarte donano le loro opere a Italian Exhibition Group per saldare il connubio arte e congressi
Foreign Office

JCDecaux: Velo'v accolto positivamente da 9 utilizzatori su 10

JCDecaux SA pubblica i primi studi realizzati da BVA sulla percezione degli utilizzatori di Vélo'v, il sistema di noleggio di biciclette installato il 19 maggio 2005 a Lione e Villeurbanne dall'azienda di comunicazione esterna (500 utilizzatori interrogati a inizio maggio).

Il 66% degli utilizzatori di Vélo'v ha fra i 18 e i 34 anni. Più del 60% sono attivi e più di un terzo studenti. Sostanzialmente residenti di Lione, sono regolari utilizzatori dei trasporti pubblici e confermano, praticandola, la realtà del concetto di inter-modalità. La maggior parte degli utilizzatori sono fedeli, la maggior parte di essi (41%) utilizza Vélo'v da più di 8 mesi. I motivi di utilizzo sono vari: il principale motivo dichiarato è lo spostamento casa-lavoro, ma lo spostamento passeggiata-piacere è altrettanto frequente. Infine, l'utilizzo è regolare, diverse volte la settimana. 

Gli utilizzatori di Vélo'v esprimono una ottima soddisfazione globale per quanto riguarda il servizio con un punteggio medio di 7,7 su 10. Se le caratteristiche legate al modo di utilizzo del servizio (costo, metodo di pagamento, facilità di utilizzo, condizioni di abbonamento) registrano forti tassi di soddisfazione, escono anche aspetti da migliorare, in particolare la disponibilità delle biciclette e la segnalazione delle stazioni. Questi ultimi due punti sono già tenuti in considerazione da JCDecaux che, a partire da questa ricerca, ha messo in servizio nuove biciclette come era previsto nel piano di sviluppo iniziale : alla fine di agosto ci saranno 3 000 biciclette disponibili rispetto alle 2000 di inizio maggio. Il numero delle stazioni cresce anch'esso da 173 a 243 per la fine dell'estate. Infine, la segnalazione delle stazioni è in via di ottimizzazione con la messa in opera di schermi « Cyclo Dispo » indicanti i tempo reale il numero delle biciclette disponibili e i posti liberi nelle stazioni vicine. 

Inoltre, Vélo'v beneficia di un tasso di raccomandazione vicino al 90%. Un mezzo di trasporto che favorisce gli spostamenti in città Vélo'v ha un impatto positivo sugli spostamenti effettuati in città poiché più della metà degli utilizzatori ci si reca più spesso, creando un'animazione urbana e un'attività commerciale la cui progressione è da misurare. Al momento dell'intervista, il 55% degli intervistati hanno dichiarato di ricorrere meno spesso alla loro automobile. Più di 9 persone su 10 pensano che si tratti di una ottima iniziativa. Questo giudizio molto positivo fa bene all'immagine della città stessa e alla migliore percezione della qualità di vita in città con numerosi effetti positivi conseguenti: città più gradevole, meno inquinamento, più benefici per la salute ...