UPDATE:
Osservatorio B2b Digital Commerce & Experience PoliMi: il B2b Digital Commerce raggiunge 278 miliardi di euro, +5% rispetto al 2023Police lancia la nuova fragranza per le giovani generazioni con la campagna internazionale 'To Be Hyperverse' firmata Next Different che unisce fisico e digitaleNasce Green Tech Talk: una nuova serie di tavole rotonde realizzate dal Sole 24 Ore con il supporto di CoRe incentrate sul rapporto tra sostenibilità e tecnologia in video on demandSulle note di You’ll never work alone, Blueroads firma la convention annuale di GlassdriveRepower al TTG Travel Experience di Rimini: cicloturismo, mobilità elettrica e turismo sostenibile i driver per valorizzare i territori a supporto delle strutture ricettiveGrande successo per il III World Summit for Accessible Tourism: oltre 400 delegati da 30 Paesi si sono incontrati a Torino per lavorare ad un progetto comune di turismo sempre più inclusivoMalta ospiterà il WTTC Global Summit 2026. Ester Tamasi: "Un’opportunità unica per mostrare al mondo la cultura, l’ospitalità e la visione strategica della nostra destinazione"Festival di Salute torna a Padova con la nuova edizione: oltre 50 appuntamenti e più di 100 ospiti tra cui premi Nobel, ricercatori, aziende, istituzioni e personaggi dal mondo dello sport e dello spettacoloDebutta la COLORFUTURE PARADE 2025, il progetto di Felicia ideato da 6.14 Creative Licensing e prodotto da BlackballPalacongressi di Rimini: gli artisti protagonisti del progetto PERLarte donano le loro opere a Italian Exhibition Group per saldare il connubio arte e congressi
Foreign Office

JCDecaux vince un contratto di 730 M€ con gli aeroporti di BAA

Il nuovo contratto, che dovrebbe generare un giro d’affari pubblicitario di circa 730 milioni di euro, riguarderà i sette aeroporti britannici di BAA, vale a dire Heathrow, Gatwick, Stansted, Glasgow, Edimbourg, Aberdeen e Southampton così come il servizio ferroviario di Heathrow Express.

JCDecaux, numero due della comunicazione esterna nel mondo e numero uno nella pubblicità negli aeroporti, ha annunciato la vittoria del contratto con BAA, primo società aeroportuale al mondo, per un periodo di 10 anni (7 anni con un'opzione di 3 anni), cioè fino a marzo 2017.

Il nuovo contratto, che dovrebbe generare un giro d'affari pubblicitario di circa 730 milioni di euro, riguarderà i sette aeroporti britannici di BAA, vale a dire Heathrow, Gatwick, Stansted, Glasgow, Edimbourg, Aberdeen e Southampton così come il servizio ferroviario di Heathrow Express. Ciò fa seguito alla vittoria dello scorso anno della gara organizzata dalle autorità aeroportuali di New York per la gestione per 10 anni degli aeroporti internazionali John F. Kennedy International, La Guardia e Newark Liberty e la firma a gennaio 2005 un accoro di joint-venture con gli aeroporti di Shanghai per 15 anni. All'inizio 2006, il Gruppo ha annunciato il rinnovo del contratto con gli aeroporti internazionali di Hong Kong per 10 anni.

Ormai la JCDecaux gestisce le concessioni pubblicitarie in 153 aeroporti nel mondo e propone agli inserzionisti un audience potenziale di circa 1,1 miliardi di passeggeri l'anno, con una stima di crescita del 5% l'anno.

Esprimendosi a proposito di questo contratto, Jean-Charles Decaux, co-direttore generale della JCDecaux (nella foto), ha dichiarato : "Siamo contenti di poter consolidare le fruttuose relazioni che siamo stati in grado di stabilire con BAA, prima società aeroportuale al mondo con 145 milioni di passeggeri in transito per i sei aeroporti ogni anno. Si tratta di una parteniship a lungo termine che è stata rinnovata in un momento chiave con l'apertura del nuovo terminal T5 in soli due anni e il considerevole sviluppo di Heathrow East. Questa occasione unica ci permetterà di rinnovare numerosi prodotti e servizi al fine di creare nuovi impianti senior con installazioni video nei sette aeroporti BAA. L'insieme dei contratti con gli aeroporti assicura alla JCDecaux più del 35% del fatturati globale della pubblicità negli aeroporti".