Foreign Office

Kimberly-Clark apre gara creativa globale da 800 milioni di dollari

L'azienda lavora da lungo tempo con diverse agenzie del Gruppo WPP, tra cui Ogilvy,ancora in gara, e JWT, che sarebbe invece già stata esclusa dal pitch. Non sarebbe invece in discussione l'incarico a Mindshare per il media planning & buying.

Come riporta oggi, 2 marzo, la stampa internazionale, Kimberly-Clark ha aperto una gara creativa globale per rinnovare i partner responsabili dei brand in portfolio, tra cui Kleenex e Huggies

L'azienda lavora da lungo tempo con diverse agenzie del Gruppo WPP, tra cui Ogilvy e JWT. La gara costringe dunque il Gruppo a difendere il proprio incarico. Il pitch arriva dopo che i competitor dell'azienda, tra cui Unilever e P&G, hanno ridotto entrambi il numero di agenzie a cui fare riferimento, oltre che i fee. 

Non sarebbe invece in discussione l'incarico a Mindshare per il media planning & buying, anche se Kimberly-Clark sta sempre più internalizzando le attività media in programmatic. 

In anni recenti il management dell'azienda aveva espresso in più occasione la volontà di siglare con WPP accordi sui singoli progetti, piuttosto che optare per il consolidamento del budget in un unico network. 

Secondo quanto si legge sulla stampa internazionale le agenzie di Ogilvy nelle varie parti del mondo, che da anni lavorano per brand come Huggies, Pull-Ups e Kotex, si starebbero impegnando per mantenere saldi gran parte degli incarichi. Ogilvy sarebbe ancora in gara, mentre JWT, che ha lavorato fino a questo momento per marche come Kleenex e Cottonelle sarebbe già stata eliminata. Nessun coinvolgimento nel pitch per VML, che aveva gestito le attività digitali per alcune campagne. 

Secondo Kantar Media, Kimberly-Clark ha speso circa 210 milioni di dollari sui paid media per promuovere i propri brand negli Stati Uniti nel corso del 2016 e circa la stessa somma per i primi 9 mesi del 2017. 

A livello globale l'azienda investe circa 400 milioni di dollari all'anno sui paid media e l'investimento sale a 800 milioni considerando anche il budget digital.

SP